1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma no dai...ma così non è più una spazzolata veloce e goduriosa...cosi diventa un lavoro da navy seal!!!! :D

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Fractal ha scritto:
ma no dai...ma così non è più una spazzolata veloce e goduriosa...cosi diventa un lavoro da navy seal!!!! :D
Anch'io sono per le pratiche goduriose, ma, come si dice, zero tecnica + zero tattica = zero divertimento. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zero tecnica non direi, 8X sono tecnicamente godibili..
zero tattica neanche, 40mm danno 5mm di pu che sul cielo medio vanno più che bene per gli ammassi aperti, oggetto d'elezione per i binocoli...

se devo trattenere il respiro, fare training autogeno etc etc allora monto il c8 con torretta e passa la paura..
o il 20X80 su pantografo e amen...
tra l'altro se parliamo di spazzolate veloci, il nexus 70 che hai in foto è quanto c'è di meglio...su cavalletto ovviamente..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Fractal ha scritto:
...
tra l'altro se parliamo di spazzolate veloci, il nexus 70 che hai in foto è quanto c'è di meglio...su cavalletto ovviamente..

Sono curioso di provare gli oculari da 10mm a 37x. Con un cielo degnamente scuro, dovrei riuscire a divertirmi non poco.

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Fractal ha scritto:
...
se devo trattenere il respiro, fare training autogeno etc etc allora monto il c8 con torretta e passa la paura..
o il 20X80 su pantografo e amen...
Aggiungo che non c'è niente di scomodo o stressante nell'osservare col binocolo respirando con l'addome e non con il torace. E' al contrario una tecnica molto rilassante, consigliata anche per coloro che soffrono di ansia. Ne consegue che le "spazzolate", serali o quali che siano, sono molto più gratificanti in assenza di cavalletto.
Poi, ovviamente, esiste anche chi ha la mano salda come roccia e riesce a osservare con profitto anche muovendosi a ritrmo di samba. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente la respirazione addominale si insegna a chi soffre d'ansia perchè spesso sono persone portate ad iperventilare, con tutte le conseguenze fisiologiche del caso, che poi, unite ad interpretazioni erronee, vengono chiamate "ansia".

Ma senza andare off-topic, sono d'accordo sugli accorgimenti per osservare col binocolo, beninteso.

Ciò che voglio dire è che comunque 16X sono troppi per uso a mano libera, sempre considerando le soggettività del caso. Ci sono amici che dicono di usare un 15X70 a mano libera con profitto.
Poi come ho detto un 16X50 rischia di essere un pò scuretto, anche se questo si rivela un vantaggio sotto cieli mediocri, poichè la piccola PU contribuisce a scurire il fondo cielo..

Io ho iniziato 31anni fa con un 10X50, e devo dire che il giorno in cui son riuscito a metterlo su cavalletto per osservare la Luna ne sono rimasto veramente stupito, lo ricordo ancora come se fosse ieri, vedevo molti più crateri e la visione era ultrarilassante..

Poi grazie al forum ho scoperto i 7X35 e gli 8X40 di qualità, wide, e da allora non posso più fare a meno di averne uno appeso al collo (o meglio alla tracolletta tipo vortex ma pagata 13 euro su ebay).

In ultima analisi credo che un 16X50 su cavalletto non sia paragonabile allo stesso senza cavalletto, mentre se scendiamo di ingrandimenti questo scarto si riduce parecchio.

Comunque ripeto che per spazzolate veloci il bino che hai è superbo, e ad ogni modo non credo che tirare fuori il cavalletto e montarci il bino sopra ti porti via più di 5min.. rimaniamo sempre nell'ambito delle spazzolate veloci ma con quello strumento si che si può salire un pò di ingrandimento.

per spazzolate veloci senza cavalletto, IMHO, un 8X40 è il massimo, e non credere che non sia godibile, sotto un cielo degno vedere i tre ammassi dell'auriga nello stesso campo è uno spettacolo fantastico..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Fractal ha scritto:
...
Comunque ripeto che per spazzolate veloci il bino che hai è superbo, e ad ogni modo non credo che tirare fuori il cavalletto e montarci il bino sopra ti porti via più di 5min.. rimaniamo sempre nell'ambito delle spazzolate veloci ma con quello strumento si che si può salire un pò di ingrandimento...
Sulle "spazzolate veloci" ho ancora molto da imparare, se non tutto. Mi chiedo però cos'abbia fatto di male il mio Nexus 70 per sentirsi dare di strumento atto alla sola osservazione fugace. E' vero che questo binocolo è stato studiato per restituire fino a non più di 30 ingrandimenti, ma in giro ci sono recensioni di gente che lo ha, come dire, "overcloccato" fino a 100 ingrandimenti e oltre, riportandone visioni comunque godibili. Io non credo che mi spingerò fino a questi livelli, ma ritengo - forse a torto, ma molto più probabilmente a ragione - di poter osservare luna e pianeti, nebulose e ammassi fino almeno a 50x, che non mi sembrano livelli da semplice "spazzolata".
Non ti nascondo di essere molto curioso di vedere come appare la luna piena a cinquanta ingrandimenti (speriamo che l'Ottica San Marco sia veloce nella consegna). Dev'essere uno spettacolo. :wink:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no rainbow, non mi sono spiegato bene, e comunque non ho mai detto che il nexus 70 è adatto "solo" a spazzolate veloci ma "anche" a spazzolate veloci...e se ce l'hai e lo usi non puoi darmi torto che sia uno strumento eccezionalmente versatile...
lo metti su un cavalletto e non su un pantografo, quindi meno ingombro e meno pesi (non ti servono i contrappesi) e in più è veloce nell'adattamento termico, poi ha gli oculari intercambiabili etc..
tra l'altro io sono fra quelli "a favore" dell'overclock.. :D

ultima chicca è anche un porro II...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Fractal ha scritto:
no rainbow, non mi sono spiegato bene, e comunque non ho mai detto che il nexus 70 è adatto "solo" a spazzolate veloci ma "anche" a spazzolate veloci...e se ce l'hai e lo usi non puoi darmi torto che sia uno strumento eccezionalmente versatile...
lo metti su un cavalletto e non su un pantografo, quindi meno ingombro e meno pesi (non ti servono i contrappesi) e in più è veloce nell'adattamento termico, poi ha gli oculari intercambiabili etc..
tra l'altro io sono fra quelli "a favore" dell'overclock.. :D

ultima chicca è anche un porro II...
Andrò a spendere di cavalletto più della metà del valore del binocolo. :(

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spesso si considera un investimento nella montatura o nel cavalletto circa pari a quella dell'ottica che ci si mette sopra, per avere qualcosa di solido. Quindi una spesa del 50% non è molto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010