1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no no, lodo anch'io i cinesoni, ne sono un acerrimo sostenitore..
però devono avere il prezzo dei cinesoni, se un nebula in cina mi costa 50 euro non vedo perchè pagarlo 300, per cui come dicevo, a questo punto, conviane acquistare in cina!
Il 12X60 wa breaker è uno strumento stupendo se viene pagato 20 euro, se viene pagato 200 solo perchè è rimarchiato da qualcuno in Italia è un furto..
che poi che li rimarchiano a fare? cioè mi scivi che lo strumento lo hai costruito tu mentre invece ci hai messo solo l'etichetta sopra? e questo ti fare sentire un pò un Carl Zeiss? che miseria..

Cmq metis siamo fregati, ricordo il discorso di ivan in un altro post e ricordo il discorso della diaframmatura introdotta dai prismi, o dalle finestre degli scafi. come si diceva, si fa probabilmente per avere prestazioni accettabili da ottiche non proprio di qualità.
Quindi in una causa direbbero che gli obiettivi sono da 80mm, e alla prova dei fatti avrebbero ragione.. :cry:
Se poi gli si dimostra che gli obiettivi sono si da 80mm ma lavorano da 72 a causa di altri fattori, bo, non lo so, sarebbe una sfida in punta di diritto...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Direi di piantarla con la panzana delle cause, le lenti sono da 80mm e questi cinesoni hanno fatto solo un favore a farci accedere a strumenti così importanti, seppur poco qualitativi, a prezzi popolari, dando al contempo agli appassionati lo stimolo per upgradare verso strumenti davvero qualitativi (ad un prezzo congruo).

Grazie 20x80 cinesone, meno male che G.B. un po' ti difende !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: ma voi sotto un cielo nero guardate lo strumento o guardate il cielo ? Io con un tal 20x80 (ovvio un minimo collimato) mi godo il firmamento in pace, le menate le lascio a chi si diverte in altro, se il problema è 72 anzichè 80 passo direttamente al 100 (che magari sarà un 90) e amen !

Sono d'accordo con te!
Credo però che il discorso sia stato impostato in modo puramente accademico o almeno io così l'ho interpretato.
Insomma, non penso che nessuno abbia davvero intenzione di adire un causa.... Almeno credo..... :roll:

Comunque le informazioni tecniche che sono emerse su codesti binocoli, mi paiono interessanti da conoscere.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
Cmq metis siamo fregati, ricordo il discorso di ivan in un altro post e ricordo il discorso della diaframmatura introdotta dai prismi, o dalle finestre degli scafi. come si diceva, si fa probabilmente per avere prestazioni accettabili da ottiche non proprio di qualità.
Quindi in una causa direbbero che gli obiettivi sono da 80mm, e alla prova dei fatti avrebbero ragione.. :cry:
Se poi gli si dimostra che gli obiettivi sono si da 80mm ma lavorano da 72 a causa di altri fattori, bo, non lo so, sarebbe una sfida in punta di diritto...


Ok, sugli obiettivi non ci sarebbe storia, ma sugli ingrandimenti? Se mi dicono 20x ed invece è 17x, non vedo molto a cui potrebbero appellarsi. Comunque io dico solo che potrebbero avere almeno la correttezza di dire la verità sulle reali prestazioni. Se c'è una diaframmatura, dovrebbero farlo presente, visto che incide sulle prestazioni.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non si può fare per via del fatto che le lenti sono da 80mm
e che poi me le fanno lavorare a 72..
secondo me la fregatura c'è comunque, ma sarebbe una questione forse spinosa da risolvere in tribunale..
perchè è vero anche quello che dice metis, se compro un 20X80 mi deve lavorare da 20X80 a meno che non venga esplicitato il fatto che è diaframmato..
non parliamo mica di una fiorentina, che va pesata con l'osso anche se poi l'osso non si mangia..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ivan86 ha scritto:
A centro campo pare a detta di diversi esperti che la serie USM in cui rientra anche il WO sia migliore dei rispettivi Fujinon grazie ad una lente in meno, lente che però consente ai Fujinon di avere un campo globalmente meglio corretto, quindi il Fujinon vince ai bordi.

E' questo un argomento sul quale si è molto dibattuto e che anni fa occupò diverse mie notti ed email incrociate (che ancora dovrei avere) con salimbeni, mazzoleni, merlitz e il mio compianto amico.
Era il periodo in cui mazzoleni mi raccontò che in america soprannominarono questi binocoli (i nostri USM) i killer dei fujinon; in realtà quello che altri ed io notammo non era tanto un miglior resa degli USM a centro campo quanto piuttosto un maggior luminosità rispetto al fujinon. Anche oltreoceano molti ebbero quest'impressione. Il fatto è che rimase una condivisa osservazione empirica non suffragata, che io sappia, da rigorose misurazioni strumentali, peraltro di difficile realizzazione per un appassionato ( chi possiede e sa usare i banchi ottici delle case produttrici?); provai a ipotizzare anche l'utilizzo di uno esposimetro spot, ma poi non se ne fece nulla.
L'l'ipotesi citata da Ivan (la mancanza dell'elemento spianatore nell'oculare degli USM) non fu l'unica ma rimane a tuttoggi la più accreditata e ragionevole, ma non credo mai confermata oggettivamente.
Ne parlai qui:
http://www.binomania.it/binocoli/test_70mm/tre70mm.php
Però ammetto di non essere mai stato uno sfegatato tecnico, quanto forse più un "curioso collaudatore" sul campo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto interessante, Piero e Ivan, il discorso della maggior luminosità al centro dell'USM in confronto al Fujinon. Ho osservato in un Fujinon 10x50 ed è eccellente, corretto fino ai bordi e molto, molto luminoso. Tanto che trovo difficile pensare a qualcosa di più luminoso.
L'USM 10x50 è da sempre un mio "pallino" che vorrei al più presto soddisfare, appena potrò mi piacerà confrontarlo col Fujinon 10x50 di un mio amico.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow! :shock:
finalmente si inizia a capire perchè al mondo ci sono gli scemi che spendono il doppio per avere la stessa cosa :mrgreen:

Un vecchio detto americano, importato qui da noi e spesso utilizzato, recitava: se hai una testa da 5$ compra un casco da 5$ :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fare causa alla United Optics ? :mrgreen: avranno si e no 1 avvocato per ogni binocolo che producono, non so se vi conviene :lol:

Fino ad ora ho solo portato la mia testimonianza, vi siete fidati (e meno male ! :twisted: ) ma condivido con voi qualche link che ho fra i preferiti del professor Edz:

Apertura effettiva di molti piccoli binocoli:
http://www.cloudynights.com/ubbarchive/ ... ll/fpart/1
L'apertura effettiva è nell'ultima colonna, l'apertura nominale nella seconda.
Come potete vedere Nikon, Fujinon, Pentax hanno aperture praticamente identiche a quelle dichiarate, mentre molti Oberwerk ed Garett hanno aperture inferiori fino addirittura di ben 8mm. Questi ultimi binocoli sono importati dalla United Optics.

Prova del 22x85 GO, sarebbe il nostro 22x85 USM:
http://www.telescopereviews.com/ubbthre ... er/2954378
come potete vedere l'apertura è praticamente quella dichiarata, Edz si avvale anche di una macchina laser per le misurazioni e la illuminazione della pupilla. Accenna già al fatto che molti 80mm economici sono dei 72mm.

Passiamo ora ai 20x80 "incriminati" da noi in questo topic:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... o=all&vc=1
Come potete vedere l'equivalente Nebula nostro è in realtà un 18.1x71 ad un altro modello testato è 17x71.
Edz testa anche il nostro equivalente Nebula 25x100, cioè per loro l'Oberwerk Giant 25x100 IF, ebbene anche il 25x100 in realtà è un 22.6x93.

Così ora sapete che non vi racconto cavolate.


monpao ha scritto:


Grazie per il link, conosco quel rivenditore Ebay avendo acquistato da lui un binocolo da 90mm.
La mia esperienza non è stata molto positiva ma lui è stato disponibile a risolvere il problema.

C'è da dire che teleskop express un 10% di sconto lo fa quindi per una decina di euro conviene comprare da lui, almeno per me....

Interessante il Nexus da 100mm a 699 euro :o gran prezzo !

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan86 ha scritto:
[
Interessante il Nexus da 100mm a 699 euro :o gran prezzo !
ciao


:shock:
e pensare che pochi mesi fa parlavamo del nuovo uscito da 70mm che costava 749 :o :roll:

starà uscendo il 110??? :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se fai causa ad un produttore di binocoli che vende un 20x80 che ha un diametro nominale della lente frontale di 80mm (+o- 5%) e una pupilla d'uscita di 4mm (hai mai provato a misurarla?) adducendo il fatto che in realtà ha le prestazioni di un teorico 18x72mm perfetto, secondo me hai perso in partenza...

e allora perchè non fai causa ai produttori di Scmidt-cassegrain che vendono un telescopio per un 8" cioè 203mm poi se calcoli la luce raccolta al netto dell'ostruzione scopri che rende come un 180mm non ostruito (ho messo numeri approssimati) oppure calcoli la luce effettiva di un rifrattore corto con un focheggiatore da 31,8mm che in realtà ti diaframma il fascio ottico?

Per non parlare del'Enel che invece del 220 volt ti fa arrivare in casa il 210volt, le case automobilistiche che ti vendono per 1200 un'auto con un motore di 1148cc etc. etc.

Non stiamo a perdere tempo in improbabili crociate in difesa del consumatore, stiamo con i piedi per terra e invece impariamo a considerare gli strumenti per quello che sono e per come rendono in relazione a quanto costano, se vuoi un binocolo che abbia per prestazioni scritte sullo scafo calcolate in maniera scientifica ti prendi un USM o un Fujinon se invece prendi uno strumento con le prestazioni calcolate secondo un criterio commerciale (che bada bene non è nè fraudoloento nè inattendibile) lo paghi meno e puoi sempre calcolarne le'ffettvio rendimento, non vedo dove sia il problema...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010