10x50: campo visivo reale 114/17,5=6,5° (
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1408_10x50-Porro-Binoculars---LE-Series---Wide-Angle---All-Purpose.html)
10x60: campo visivo reale 5,3° (
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1409_10x60-Porro-Binoculars---LE-Series---for-low-light-conditions.html)
11x70: campo visivo reale 81/17,5=4,6° (
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p2005_TS-11x70-Binocular-Porro---gathering-much-light-for-Astronomy.html)
Non capisco perché l'11x70 abbia il campo visivo reale più piccolo degli altri due, mentre io mi sarei aspettato l'opposto, inoltre trovo ancora più strano che il 10x50 abbia un campo visivo reale minore del 10x60.

Mi sorge il dubbio che il campo visivo non dipenda soltanto dalla dimensione delle lenti e dagli ingrandimenti.
Quali sono le marche che vengono considerate più affidabili?
Fractal ha scritto:
a parità di ingrandimento l'afov del 10X60 è probabilmente maggiore..
Infatti pensavo anch'io che il 10x60 avesse un campo visivo maggiore del 10x50, ma quello che viene dichiarato dal produttore (10x50 6,5° e 10x60 5,3°) sembra contraddire ciò.
metis ha scritto:
Un altro fattore che terrei da conto è il peso [...]
Il peso non è un problema, perché quasi sempre lo utilizzerò su un treppiede, comunque ho notato che a mano con la videocamera/fotocamera riesco ad avere maggior stabilità se il peso è maggiore (ovviamente se il peso non è eccessivo).
Astrocurioso ha scritto:
Alex_80 se ti va di comprare all'estero ti consiglierei questo:
http://www.strathspey.co.uk/shop/full.php?q=1118418622E' dentro il budget (meno di 120 euro) e ha un buon campo, 6,5°.
Ne ho sentito parlare bene, dovrebbe essere identico alla serie Mil 10x50 che vendeva Ght.
Se riuscissi a evitare di acquistare all'estero sarebbe meglio, almeno fuori dai paesi UE che aderiscono a Schengen per evitare la dogana, ancora meglio ovviamente se riesco a trovarlo in un negozio fisico.
Fractal ha scritto:
[...] il vixen ascot super wide 10X50, quello con un sistema a specchi nei prismi..con 85 di AFOV!
http://www.vixenoptics.com/binoculars/ascot.htmlperò nessuno sembra che l'abbia provato, quindi non sappiamo come potrebbe essere la qualità...
metis ha scritto:
Infatti non l'ho consigliato per questo motivo, perché ho paura che poi non sia di gran qualità. Come ho detto, il mio Ascot che pure costa di più, ha comunque un CI superiore al 10%.
Il Vixen Ascot Super Wide potrebbe essere un valido candidato, lo avevo trovato anch'io, però anch'io ho il dubbio sulla qualità.
metis quale modello è il tuo Vixen Ascot e come ti sembra come qualità?
Essendo sempre un Vixen Ascot potrebbe avere una qualità simile.
Cos'è il CI?
metis ha scritto:
Per 150€ ci sarebbe il Nikon Action (non Ex), che ha anch'esso 65° di AFOV. Anzi, si potrebbe prendere addirittura il 12x50, che ha un AFOV di 66° (stando al sito Nital), e pesa solo 960g. Solo che questo ha una luminosità relativa un po' bassa, solo 17.6, contro i 25 del 10x50.
Com'è come qualità?
metis ha scritto:
la cosa però che Alex dovrebbe dirci è se porta o no gli occhiali
Non porto gli occhiali, però siccome mi piacerebbe che questo binocolo durasse per più tempo possibile, se fosse possibile usarlo anche gli occhiali mi permetterebbe di continuarlo a usare anche se in futuro dovessi mettermi gli occhiali.
Cose succederebbe se usassi con gli occhiali un binocolo che non prevede di essere usato anche con gli occhiali?