1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Oh, intendiamoci. Non ho nessun interesse "venale".
(Anche se come si fa a dimostrarlo, qui?)

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Reputo il Nexus ed il 70ino i migliori binocoloni attualmente presenti sul mercato per rapporto qualità prezzo dato che non ve ne sono altri :mrgreen:

La triste verità è proprio che non vi è altra scelta se non quella di rivolgersi al mercato dell'usato o spendere molto di più, eccezione fatta per il Vixen BT di cui purtroppo non conosco nulla.

Meccanicamente parlando per quella che è stata la mia esperienza, alcune cose non le ho raccontate poichè potrei infangare i binocoli in questione quando magari ho solo usato un esemplare sfortunato (parlo del 70mm), non sono sicuramente al livello di Fujinon, ma nemmeno lontanamente, considera però che sono costruzioni e specifiche diverse.
Stessa cosa per il Mayauchi, mi ha dato l'impressione di essere meccanicamente più valido del Nexus.

Nelle mere performance ottiche il Nexus non ha sfigurato contro il Mayauchi da 100mm che ho visto quel giorno, anzi mostrava meno residuo cromatico.

I 100x ed oltre sul Nexus nitidi e contrastati sono semplicemente un gran ca..ta e non aggiungo altro.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan86 ha scritto:
Reputo il Nexus ed il 70ino i migliori binocoloni attualmente presenti sul mercato per rapporto qualità prezzo dato che non ve ne sono altri :mrgreen:
ciao


se non ce ne sono altri da paragone, sono meglio di che??? :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
Nell'usato un nexus/apm é più difficile da trovare di un Miyauchi, finora sono riuscito a trovare e/o valutare tre Miya e un solo nexus/apm.

Io ho visto negli ultimi mesi su "Astrosel" qualcosa di diverso: un solo annuncio riguardante un Miyauchi Bj100 ad oculari intercambiabili ( è l'unico modello paragonabile al Nexus ), ed era un annuncio di chi ne cercava uno e non di vendita, e ben tre di vendita del Nexus, segno forse che dopo un iniziale entusiasmo chi lo ha acquistato probabilmente si aspettava qualcosa di diverso che poi non ha trovato in quel binocolo o forse anche "nell'astronomia binoculare" in genere, che è comunque qualcosa di particolare.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benissimo, grazie Ivan e tutti gli altri gentili amici che hanno postato le loro impressioni.
A questo punto non ho piu' dubbi.
Prendo il Vixen BT 80 A per astronomico, con 2 coppie di oculari Vixen per ottenere 22 e 36 ingrandimenti, ed un bel 10x50 Fuji per i panorami da montare sul mio treppiede con testa fluida, portata treppiede e testa fino a 7 kg., quindi va bene anche per il Vixen.
Ho trovato info e pareri riguardo al Vixen, su alcuni forum stranieri, francesi, statunitensi, spagnoli, ne parlano bene.
In ogni caso non ho altra scelta.
Non mi attrae il 70 mm. cinese e tantomeno il Nexus da 100 mm.
Preferisco spendere di piu' ma acquistare uno strumento che mi duri molti, molti anni senza nessun tipo di problema meccanico.
Per terrestre, panorami a media e lunga distanza, un bel Fuji 10x50 credo sia un'ottima soluzione, e con 2000 euro di spesa totale sono a posto. :D :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissa',
magari in futuro Piergiovanni Salimbeni fara' un test del cinese da 70 mm. a 45 gradi, sarebbe molto interessante sentire anche le sue opinioni.
:mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo con il fuji 10x50, aspetterei per il vixen 80... :roll:

capitano occasioni di miya, e se proprio non vuoi aspettare allora vai sul docter

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 0-50x.html

e non ci pensi più :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 6:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Docter e' un meraviglioso binocolo, a detta di quelli che lo hanno provato, ma e' diritto, e quindi assai scomodo per l' osservazione astronomica.
Ci fosse una versione a 45 o 90 gradi , chiederei anche un prestito in banca pur di acquistarlo.
Son costretto a prendere il Vixen, perche' l' unica altra alternativa e' il cinese da 70 mm. che non mi convince proprio per niente, e lo stesso dicasi per il Nexus da 100 mm., tra l' altro troppo pesante per i supporti in mio possesso.
Ci fossero ancora i Miyauchi prenderei senza dubbio un 20x77 nuovo, e di corsa.
Possedevo il 15x60 ad oculari fissi e ne ero felice possessore, in quanto ottimo sotto tutti gli aspetti, ma dei delinquenti me lo hanno rubato durante un furto in casa.
Il mio binocolo ideale, per qualita' meccanica ed ottica sarebbe il Kowa Highlander , ma costa una barca di soldi e non posso permettermelo.
Ci vorrebbe una bella vincita.....allora si, lo prenderei subito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un Miyauchi come il tuo è andato all'asta sull'eBay tedesco un paio di settimane fa, lo si poteva prendere con solo €300, era una bella occasione.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mi sembra di capire che tullio non voglia rivolgersi all'usato, quindi le scelte per le sue esigenze sono solo due, che si riducono a una (vixen) per il livello qualitativo da lui desiderato

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010