1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, per la verità non ho escluso del tutto il binocolone, solo che per ora mi sono fermato. Ma la montatura adatta al binocolone la vorrei trovare, vorrei vedere anche se è usabile la Vixen Porta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Beh, per la verità non ho escluso del tutto il binocolone, solo che per ora mi sono fermato. Ma la montatura adatta al binocolone la vorrei trovare, vorrei vedere anche se è usabile la Vixen Porta.


Guarda Fabio

se ci sarai allo SP potrai verificare con i tutoi occhi... qualche nexus oltre il mio ci sarà di sicuro!
:wink:

per la porta non ti so dire...

per la mia soluzione puoi renderti conto con questo video, anche se il cavalletto che uso di solito non è quello (eq6)...ma il tecnix con la cremagliera (peso totale tripod+girofonta 10kg)

http://www.youtube.com/watch?v=z5xEVdZ-zPs


un saluto.

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Elio, il video è molto esplicativo. Per il discorso cavalletto confesso che non ho detto tutta la verità, nel senso che sto cercando qualcosa anche per mettere il mio Bresser Binospotter che non è un binocolo anche se ha una torretta binoculare. Pesa circa 4,5 Kg. Quanto pesa il tuo Nexus?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
fabio_bocci ha scritto:
Tempo fa avevo pensato di prendere un binocolone per avere uno strumento compatto e trasportabile, pensavo un 20 - 25 x 100. Poi mi sono reso conto che il binocolo era trasportabile ma non il cavalletto per poterlo utilizzare, ed allora mi sono fermato.


Un cavalletto fotovideo pro da studio é trasportabilissimo! Io lo porto mettendo l'indice sotto la piastra centrale di unione delle zampe.... certo se ci devi fare chilometri, magari sull'impervio.... ma perché, una montatura da telescopio é più leggera?

Cita:
Tra l'altro non ci sono in commercio cavalletti o montature per binocoli, a parte qualcosa di così artigianale che posso costruirmi anch'io. O meglio, ci sono, ma vengono venduti assieme ai binocoli e non da soli.


Hai visto i TRITON VT? Non mi é parso di leggere che senza bino non te lo vendono...
Forse pensi all'offerta accoppiata giant bino+forcella... Ma anche la forcella é ANCHE sempre proposta a parte.... Scusa, ma che sito/catalogo hai visionato? Io c'ho passato da novembre a marzo a guardarli... allora sono proprio da riporre!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il nexus 6,5kg...come peso siamo vicini, e se adotti la soluzione "gyro" puoi usare il nexus con il rifrattorino di fianco...
Io ho provato ad affiancare sia il piccolo apo da 70 che il C8... regge benissimo a patto di non alzare la cremagliera...
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010