1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 giugno 2009, 21:05
Messaggi: 10
Ford Prefect ha scritto:
Dovresti salire molto col prezzo, ma considera che il 90% di chi ha un binocolo 20x80 o 20x90 usa la messa a fuoco centrale: non farti problemi per questo.
stefanov ha scritto:
Attenzione, su questo punto non sarei così sicuro e quoto Malve al 100%.
Mi sembra di aver capito che quelli con la messa a fuoco indipendente siano più robusti rispetto agli altri e più indicati per le stelle.

Sicuramente è come dite per i binocoli con messa a fuoco indipendente ma Ford ha centrato il punto, nella scelta devo tener conto di cosa posso permettermi con il mio budget, inoltre non intendo usarlo esclusivamente per uso astronomico ma anche durante il giorno. :wink:

Grazie per il link che mi hai dato per i treppiedi della Triton, li terrò in seria considerazione insieme a quelli della Vortex. :)

Penso che abbiate ragione mi serve assolutamente una prova, non so se mi sarà possibile incontrarmi con qualche gruppo astrofili o appassionato che mi possa far provare qualche binocolo, vedrò di informarmi chiedendo un po’ in giro…
sempre sperando che arrivi il bel tempo, questo anno il cielo è sempre nuvoloso :cry: che schifezza di estate! :cry:

Intanto questa settimana dovrei riuscire ad andare in un negozio specializzato a vedere qualcuno dei binocoli che mi avete consigliato così da toccarli con mano tanto per schiarirmi un po’ le idee al riguardo. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con quanto scritto da Ford sulla messa a fuoco e tu yuki fai benissimo a guardare al tuo budget. Se non si fa così, in questo campo non è mai finita.....

Sull'uso terrestre legato alla messa a fuoco singola o centrale, voglio però fare una considerazione, fondata sulla mia personale esperienza.

Il mio Apm angolato, a volte lo uso anche di giorno e ti posso assicurare che la messa a fuoco singola non è assolutamente un disagio. Lo diventerebbe se il binocolo fosse piccolo, da usare a mano libera, ma su cavalletto, avendo entrambe le mani libere, non crea problemi; anzi, personalmente lo trovo un sistema più comodo e preciso e, come è già stato detto, rende il binocolo meccanicamente più robusto.
Si tenga anche conto che, nel terrestre, i grossi binocoli si utilizzano per osservazioni da lunga distanza dove, gli aggiustamenti di messa a fuoco diventano davvero minimi.

Stranamente, quello che dovrebbe essere un sistema più semplice (e ripeto assolutamente efficace col binocolo sul cavalletto), lo si trova solo su binocoli di prezzo più elevato, di quelli che ti abbiamo postato (vedi gli USM ad esempio).

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 giugno 2009, 21:05
Messaggi: 10
Stevedet grazie per l'ulteriore chiarimento! :)
Probabilmente dovrei provare con "mano" un binocolo con la messa a fuoco singola contro uno con quella centrale per poi fare un eventuale confronto e poter giudicare se anche per me non è assolutamente un disagio.
Comunque come avete ribadito più volte i binocoli a portata del mio budget hanno la messa a fuoco centrale, a questo punto, almeno per il momento il problema della scelta non sussiste... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010