1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: primo binococolo: consigli?
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Giorgio ha scritto:
Sul sito di RPOptix ho trovato queste offerte:

-Equinox Classic 10x42 Listino € € 180,00 offerta € 110,00 http://www.vortexoptics.it/equinoxHP.html

-Vector 10x42 Listino € 130,00 offerta 100,00 euro http://www.vortexoptics.it/RaptorVector.html

Gli utenti più esperti possono confermare la qualità di questi due modelli? E come alternativa ai 10x50?


Se ho capito bene dovrebbero essere tutti della stessa casa dei vortex (eagle optics) e commercializzati sotto diversi nomi e modelli (come lo stokes studiato per i birdwatcher) e fatti in giappone i modelli di punta e cina quelli entry level (come poi anche i nikon,fuji).
Se lo standard e' quello dei vortex in genere, si dovrebbe stare tranquilli.
Valgono sempre cio' che costano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo binococolo: consigli?
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 20:00
Messaggi: 12
si ma scusate qualcuno mi da un sito dove poterlo ordinare online :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo binococolo: consigli?
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
son pure quelli li se ti interessa un vortex.
vortexoptics.it
tecnosky.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo binococolo: consigli?
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Segnalo altri due binocoli che mi sembrano molto interessanti in questo sito http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... nocoli.htm

- http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... HL%2010x50. Interessante per via della messa a fuoco individuale e il buon prezzo.

- Binocolo semiapocromatico General Hi-T 10x42 (verso 1/4 della pagina)
Interessante per via del "semiapocromatico" e del prezzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo binococolo: consigli?
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
stefanov ha scritto:
Sono andato nel sito e devo dire che quel 7X50 m'all'epra ( mi intriga ) non poco :)
[...]
Sono combattuto.........................trattenetemi vi prego.
Aiutoooooooooooooo
sv

Ti trattengo io ma solo per sconsigliarti un 7x50, avresti una pupillona d'uscita da 7mm, praticamente inutilizzabile se non in presenza di buio pesto. Come più volte scritto sulle pagine del forum se la nostra pupilla non riesce a dilatarsi a 7mm (e succede se si è in presenza di inquinamento luminoso) e ad esempio arriva a 4mm è come se osservassi in un 7x28 ( ing x dilatazione pupilla). Meglio un 10x50 ma visto che già hai un 12x50 vedi tu.



Ma tu caro Milo come ti trovi col 7X50 Jenoptem?
ricordo la bellissima immagine che hai dato in un altro topic ( vado a memoria )....
"Le stelle sono come diamanti nel cielo"
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo binococolo: consigli?
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanov ha scritto:
Milo ha scritto:
stefanov ha scritto:
Sono andato nel sito e devo dire che quel 7X50 m'all'epra ( mi intriga ) non poco :)
[...]
Sono combattuto.........................trattenetemi vi prego.
Aiutoooooooooooooo
sv

Ti trattengo io ma solo per sconsigliarti un 7x50, avresti una pupillona d'uscita da 7mm, praticamente inutilizzabile se non in presenza di buio pesto. Come più volte scritto sulle pagine del forum se la nostra pupilla non riesce a dilatarsi a 7mm (e succede se si è in presenza di inquinamento luminoso) e ad esempio arriva a 4mm è come se osservassi in un 7x28 ( ing x dilatazione pupilla). Meglio un 10x50 ma visto che già hai un 12x50 vedi tu.



Ma tu caro Milo come ti trovi col 7X50 Jenoptem?
ricordo la bellissima immagine che hai dato in un altro topic ( vado a memoria )....
"Le stelle sono come diamanti nel cielo"
stefanov

Lo uso spesso nelle osservazioni diurne, nonostante la pupillona d'uscita. Forse l'ho già scritto, riesce a fornire un senso di tridimensionalità alla visione che neanche il perfettissimo Canon riesce ad eguagliare, aggiungo anche il piacere nel sentire il "profumo" di ottiche di altri tempi che emana appena lo tolgo dalla custodia in pelle rivestita all'interno di velluto rosso.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010