1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Bertoser ha scritto:
:oops:

Mumble... mumble !!!

Dunque spiego ..... anche io mi intrometto , dovrei andare in vacanza in un posto molto "deserto" ,non posso portare cose molto pesanti e quindi niente telescopio e pensavo ad un binocolo , sono un vero neofita pero' mi piacerebbe portarmi le mappe e un binocolo , non ho un grosso budget e mi servirebbe qualche cosa di leggero , mi consigliereste un binocolo non troppo pesante, pero' con un buon rapporto trasportabilità/peso/prezzo.
Non pretendo di vedere chissà cosa ma proprio perche' vorrei imparare e vado in un posto senza luci (finalmente) vorrei un consiglio.
grazie ciao
ber


inizia a leggere qui, poi se ne parla, ma in linea generale direi un 10x50; se devi viaggiare molto leggero ma vuoi comunque un supporto d'appoggio vivamente consigliato un monopiede con testina snodata a un solo movimento alto/basso
http://www.binomania.it/impressioni/consigli.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anpast ha scritto:
Ciao a tutti ,
scusate se mi intrometto , vorrei anche io acquistare un binocolo e sono indeciso tra :

1) Nikon Action 10x50 circa 130 euro
2) Salmoiraghi Vigano Magellano 15x70 a 99 euro

Quale prendo ?
Andrea


Non conosco il secondo ma possiedo quel nikon da una decina d'anni e lo posso consigliare tranquillamente; ottimo in tutti i campi, non solo quello astronomico dove comunque ha una buona luminosità e un trattamento delle lenti più che dignitoso.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
...scusate se mi intrometto anche io! Io non sono un binocolaro sfegatato, però (a mio rischio e pericolo) ho sottoscritto l'abbonamento per 2 anni ad una rivista (non faccio nomi, non vorrei fare pubblicità occulta :wink:) che propone a 130€ 24 uscite e 1 binocolo Konus Giant.

Non so se è buono, ma io ne ho aprofittato visto che avere un binocolo sarebbe sicuramente utile anche se non sarà utilizzato da me quanto il telescopio.

Ciao ciao!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho fatto come te, e ti dico la verità sono rimasto stupito e a bocca aperta dalla bellezza delle immagini che puo' regalare vai sicuro se ti arriva collimato è una bomba, unica cosa ti conviene procurati un cavalletto. Sul deep lo preferisco al mio apo da 4"......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivaldo ha scritto:
Ringrazio tutti quanti per i preziosi consigli. Alla fine ho acquistato un binocolo USM General Hi-T 10X50 usato. L'ho già provato e devo dire che da proprio belle immagini: sono sicuro che mi ci divertirò.


Congratulazioni! :D
Ne ho uno pure io e direi che è ottimo! Se proprio sei in vena di rilassamento totale, fissato ad un cavalletto fotografico è proprio il massimo!!!

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Harij01 ha scritto:
Se proprio sei in vena di rilassamento totale, fissato ad un cavalletto fotografico è proprio il massimo!!!

Si, ci ho provato. In mano è divertente, sul cavalletto è divertentissimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:04
Messaggi: 4
inizia a leggere qui, poi se ne parla, ma in linea generale direi un 10x50; se devi viaggiare molto leggero ma vuoi comunque un supporto d'appoggio vivamente consigliato un monopiede con testina snodata a un solo movimento alto/basso
http://www.binomania.it/impressioni/consigli.php[/quote]



Interessante l'articolo, ma al momento non posso permettermi quei gioiellini , ho risolto in modo economico , ho un amico che possiede il celeberrimo binocolo Lidl e me lo faro' prestare .
Poi l'anno prossimo si vedrà
Grazie mille
B


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bertoser ha scritto:
inizia a leggere qui, poi se ne parla, ma in linea generale direi un 10x50; se devi viaggiare molto leggero ma vuoi comunque un supporto d'appoggio vivamente consigliato un monopiede con testina snodata a un solo movimento alto/basso
http://www.binomania.it/impressioni/consigli.php


Interessante l'articolo, ma al momento non posso permettermi quei gioiellini , ho risolto in modo economico , ho un amico che possiede il celeberrimo binocolo Lidl e me lo faro' prestare .
Poi l'anno prossimo si vedrà
[/quote]

Tranquillo che, con tutti i suoi limiti, il LIDL-bino è valido e divertente, se hai un cielo buio, vedrai che ti ci diverti.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010