sand ha scritto:
"Leggere differenze fra un binocolo di fascia economica e l'altro" (dipende anche da cosa si intende per "altro"; per economico penso ti riferisca al meade 10x50) forse non sono percepibili in quanto non possono essere di entità trascurabile.
Se tu ad uno sprovveduto mostri alternativamente l'uno e l'altro (parlo di 2 binocoli appartenenti a fasce diverse, bassa e media), questo noterà immediatamente la differenza.
Senza scomodare gli esperti, ma solamente prendendo chi è un utilizzatore di binocoli di sufficiente espereinza (capisco che sto usando anche qui termini approssimativi ma spero che mi si intenda), questo potrà notare all'istante il livello mediocre di un binocolo, senza nessun bisogno di comparazione.
Io sto parlando di prodotti di qualità economica ma che vengono venduti a prezzi ben diversi.
In un negozio qualsiasi compri un 10x50 economico a 100 euro minimo e quel minimo vuol dire, di regola, il "peggiore". Almeno dalle mie parti.
Poi ci sono anche oggetti da 200 e passa euro sempre 10 x 50 o similari.
Se prendo il binocolo Bresser 10x 50 venduto dalla lidl (20 euro) e quello da 100 euro al negozio ben difficilmente mi rendo conto delle differenze fra loro, sempre che uno non sia paurosamente difettoso.
Probabilmente una comparazione immediata fra i due mi fa vedere qualche differenza ma se uno lo provo al negozio e l'altro alla lidl (prima di acquistarli) non me ne renderò conto.
Questo perché per economia di scala il prodotto in negozio passa tramite l'importatore, il grossista, il rappresentante e il negoziante (e tutto ci devono mangiare un po') mentre alla lidl ci sono meno passaggi e i ricarichi sono più bassi per la politica del prezzo basso e vendita in quantità.
Facendo anche una semplice analisi economica si vede come i prodotto, a livello di costo di produzione, sono più o meno identici.
E si torna al discorso di prima. Perché spendere 100 per avere lo stesso articolo che posso pagare 20?
Fra l'altro quello a 20 ha 5 anni di garanzia e se non va bene lo cambiano senza dire una parola mentre quello da 100 ha normalmente due anni di garanzia e se non va bene ti trovano mille scuse per non sostituirtelo (tipo il fatto che hai aperto la confezione e questa non è più integra).
Se vuoi acquistare un prodotto di maggior qualità allora investi più soldi ma questo vale per tutto.
Se prendi un telescopio acromatico da 15 cm e un apocromatico da 15 cm sicuramente la qualità sarà diversa ma sono anche due fasce di prezzo e di prodotto ben diverse.
Ma se decido di prendere un newton da 13 cm (più o meno tutti prodotti in serie) perché dovrei pagarlo mille euro mentre lo trovo con una dotazione molto simile a 200?
Sul discorso del fatto che c'è gente che ne compra 5 per volta sono d'accordo con te. Però c'è anche chi ne compra uno stock e poi, dopo un paio di mesi e a offerta terminata, li rivende su astrosell o su ebay a prezzo doppio.
O, senza fare illazioni, magari li compra per regalarli a parenti e amici (con poco si fa bella figura) magari a Natale quando l'offerta è solo un ricordo.
