1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
vero il discorso della pupilla d'uscita, anche se a me però è successo di vedere orione più luminosa con un 11x70 rispetto a un 10x50, e ho 47 anni, come a dire che anceh se perdevo la luce di una PU di 7 mm, COMUNQUE, l'oggetto era più luminoso.......i binocoli riservano sempre
sorprese......il fatto però è stato episodico e bisognerebbe fare ulteriori prove a parita di ingrandimento, quindi un 10x50 e un 10x70



Ciao Piero, riguardo a Orione non ho dubbi su quello che mi dici. :wink:
Però riguardo al discorso della PU secondo me, e correggimi se sbaglio :) , più che a parità di ingrandimenti la prova non andrebbe fatta a parità di apertura perchè altrimenti il binocolo più luminoso è comunque avvantaggiato? Per es. un 12x80 vs. un 15x80 oppure un 9x63 vs. 12x60.....sarebbero un interessante confronto? Che ne pensi?

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il problema è che eni binocoli ci sono delle incognite non sempre così ben verificabili
sappiamo che a partità di apertura l'ingrandiemtno influsisce sulla PU e può scurire o meno il cielo
ma sappiamo anche che a prita di PU una grande apertura ci fa vedee di più: un 10x50 e un 20 x100 hanno la stessa PU, però......mica è la stessa cosa no?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì sì certo, a parita di PU un'apertura più grande ci fa vedere di più e un 20x100 non è neanche paragonabile a un 10x50. Non c'è dubbio.
Ma io parlavo solo di identica apertura e diversa PU, ........si forse un pò difficile perchè poi influiscono gli ingrandimenti, come dicevi, ma teoricamente interessante.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo in pieno con deneb, per testare la PU e vedere se si apprezzano differenze in base alla nostra pupilla e alla nostra eta', bisogna tenere lo stesso in grandimento e cambiare l'apertura... come dice deneb 10x50 e 10x70... io potrei provare col mio vecchio scollimatoto 12x50 e il recente 12x80... comunque gia senza provare so e non posso non notare la differenza ...comunque affiancarli in osservazione non e' male...

Io ho 34 anni e ho letto che la pupilla di un uomo sui 35 si aggira sui 6,5 mm.... mi sbaglio????
Comunque credo che sia una faccenda strettamente personale: come ogni cosa fisiologica varia da uomo a uomo.... poi nella media si stabiliscono dei valori....
Non mi stupisci affatto deneb se mi dici che hai notato una differenza tra un binocolo e un altro con una pupilla d'uscita "proibita" alla tua eta'...... potresti benissimo avere una pupilla che ancora si dilata bene!!!!!!
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
è solo questione di tempo...poi non ci sarà solo la pupilla che non si dilaterà più..... :cry:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
A Deneb!!!!
Ma che t'ha preso la botta de' pessimistoooooo!!!
Daje un poooo'!!! (come diciamo a roma!!)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
è solo questione di tempo...poi non ci sarà solo la pupilla che non si dilaterà più..... :cry:



Il portafogli? :lol: :D 8)

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
a quello ci pensano già regolarmente moglie e figlia.....(beh..anch'io però col miyauchi gli ho dato un bel colpetto :oops: )

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010