1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Marco Retucci ha scritto:
Secondo voi è ancora gestibile a mano senza treppiede?


Il discorso fondamentale è questo: muscoli o non muscoli il binocolo può essere uno strumento di osservazione serio al pari del telescopio. Il treppiede è sempre e in ogni caso un buon investimento, anche per un 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Io ho fatto questa "valutazione"

rivista abituale : l'astronomia,mi piace ma a volte è complessa ( almeno per me) in qualche articolo
binocolo : ce l'ho,usato, non mi dispiace affatto
treppiede: usato,tiene 7 kg

nuovo orione: prezzo bloccato x 2 anni e per me qualcosa di nuovo da leggere,come tutte le testate può piacere o meno.
binocolo :20x 80 konus, non è zeiss e non è giapponese,in giro non me lo regala nessuno,c'è di meglio ma anche di peggio,l'offerta non è disprezzabile a mio giudizio

ergo ho fatto l'abbonamento :wink:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
qualcuno di voi ha ricevuto notizie dagli editori dopo aver sottoscritto l'abbonamento biennale on-line? Ioper adesso ho ricevuto solo la ricevuta del VISA... sinceramente son troppo curioso di vedere come va sto 20x80!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi hanno detto che l'abbonamento partirà da febbraio, ma del binocolo nulla ... ho richiesto lumi!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In Italia costa 179€
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?HTTP_REFERER=http://TRADEDOUBLER&Codice=2110GIANT2080&HTTP_REFERER=http://TRADEDOUBLER&checkCookies=yes
poi come tutte le cose si trova anche a meno all'estero...

in Francia 99€
http://www.touslesprix.com/comparer/fiche99893.asp

in Usa ancora meno..
http://www.opticsplanet.net/konus-binoculars-konusvue-giant-2110.html#
111$ sarebbero 85€ che con il dazio e l'IVA diventano 107€ più almeno 18€ di spedizione = 125€ per l'acquisto del Konusvue 20x80.

Leggendo le schede tecniche del Konusvue 20x80 ho visto che il campo è 48mt e non 46mt, non sono i 56mt dei 20x80 tripletto però sono sempre 48/1000*57.3= 2,75° io non ci sputerei sopra, considerato che comunque Orione lo compro sempre da anni a 6€ a numero e così mi costerebbe 140/24=5,80€ risparmiando 0,20*24=4,8€ avrei in omaggio un Binocolo 20x80 "da battaglia".... mmh quasi quasi ci faccio un pensierino.
Anche perchè tra il 12x60 ed il 20x90 ho un salto che non mi piace e il 20x80 tapperebbe il buco :D


Ultima modifica di Vicchio il mercoledì 24 gennaio 2007, 9:32, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Mi hanno detto che l'abbonamento partirà da febbraio, ma del binocolo nulla ... ho richiesto lumi!


:shock: :shock: :shock: CIOE'? Ti mandano la rivista ma non il binocolo? :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so!
Gli avevo chiesto da quando sarebbe partito il mio abbonamento e quando sarebbe arrivato il binocolo.
Mi hanno scritto che l'abbonamento partirà dal numero di Febbraio ... e basta!

Quindi gli ho rifatto la 2° domanda! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 10:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, io di nuovo orion mi sono un po' stufato, Le stelle mi sembra molto meglio, ha un taglio più scientifico e spunti di osservazine più interessanti.

Sono undici numeri all'anno, 10 euri in meno e binocolone uguale.

Sempre che a sto punto arrivi sto binocolone! :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Mah, io di nuovo orion mi sono un po' stufato, Le stelle mi sembra molto meglio, ha un taglio più scientifico e spunti di osservazine più interessanti.

Sono undici numeri all'anno, 10 euri in meno e binocolone uguale.

Sempre che a sto punto arrivi sto binocolone! :lol:


IO per gli stessi ma opposti motivi preferisco Nuovo Orione a Le Stelle, quest'ultimo è troppo poco Astrofilo e troppo Astronomo, a me la rivista piace "pratica", con spunti teorici e dati scientifici ma soprattutto pratica, ottimo esempio in tal senso è "Sky & Telescope", per lo stesso motivo preferisco Coelum a L'Astronomia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 10:55 
A me piacciono entrambe, sono parecchio diverse e, a seconda del mio stato d'animo, preferisco l'una o l'altra.
Ma comperarle tutte esce abbondantemente dal budget...
...sarebbe stato "simpatico" fare un anno ed un anno...
comunque stamane ho scritto anch'io, ma non per lamentarmi o cosa, solo per sapere da che mese partirà l'abbonamento e quando spediranno 'o bbinocolo....
...certo che potevano perlomeno mettere un'autorisponditore, tanto per "tranquillizzare" i nuovi abbonati...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010