1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Bene ho le finanze per l'acquisto di questi tre gioiellini.

A conti fatti, ne vale la pena? Io credo di si... Anche se ció significa attendere di più per un telescopio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerato che la discussione si è orientata sul binocolo, sposto nella sezione opportuna.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Preso il nebulae 25x100! Aspetto i soldi per la montatura...


Spero ne sia valsa la pena considerando che con questi 600+ euro avrei potuto prendere un dobson semidecente :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
complimenti :) cieli sereni e buone osservazioni!
che c'entra il dobson? con 600 euro potevi pure prendere un rifrattore o un mak....stiamo parlando binocoli.
un 25x100 di buona qualità vale tutti i soldi che hai speso

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti anche da parte mia. Hai speso bene i tuoi soldi. :thumbup:
Come vedi io ho sia un binocolone che un dobson, ma se fossi costretto a scegliere un solo strumento non avrei dubbi a tenermi il mio Apm. Mi auguro solo che tu abbia un cielo decente sopra la tua testa. Se così è, vedrai che non ti pentirai dell'acquisto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
UN MOMENTO.

Mi accingevo a mandare l'ordine ma ho trovato un'altra cosa...

Il modello 25x100 della TS OPTICS.

Il prezzo è identico. La versione del TS senza filtri costa quanto l'rp.

Ma quale è migliore?

TS OPTICS http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... onomy.html
RP OPTIX http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/neb ... ebulae-100


Aiuto!!! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Enrico, non mi pare molto corretto cambiare titolo al topic ogni volta che ti viene un dubbio nuovo...
Comunque, per rispondere alla tua domanda, dovrebbe trattarsi dello stesso binocolo, costruito dalla stessa azienda cinese e poi rimarcato e chiamato con nome diverso dai vari importatori.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 22:56
Messaggi: 54
Ho cambiato il titolo perchè prima di essere spostato il nome del topic era consigli su binocolo o telescopio.. Siccome la scelta è orientata su un binocolo ed è stato spostato nella sezione binofili credo sia piu' che corretto rinominare il topic... Mi sembra abbastanza lecito considerando che ci sono persone che si uppano il post da sole... :)

Comunque grazie, probabilmente è così...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a rileggere il topic dall'inizio con gli occhi di qualcuno che lo vede per la prima volta o che magari ci arriva col motore di ricerca. È convinto di leggere 4 pagine in cui si discute se è meglio il 25x100 RPO o TSO ed invece trova tutt'altra discussione fino a questi ultimissimi post. Non ti pare?
Seguendo questa logica, immagino che ora, se ti verrà il dubbio se comprare il filtri , modificherai il titolo in
''Filtri uhc si o no?'' :lol:

Comunque io non faccio il mod nè ambisco a farlo, per cui la mia è solo un'opinione.
Auguri per i tuoi acquisti e facci sapere come ti troverai col nuovo bestione. :thumbup:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In merito alla questione titolo, lo staff li considera entrambi leciti nel caso specifico, magari per aiutare chi inizia a leggere sarebbe utile che EnricoTanz modifichi il primo post di questa discussione (per la modifica, andare al primo post e fare click sul pulsante Immagine in basso a dx), aggiungendo la spiegazione sul perché del cambio di titolo e che nelle prime pagine si parla di scelta tra binocolo e telescopio. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010