1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao OmicronCeti, ho l'impressione che tu abbia letto solo il titolo di questo topic...
Prenditi 10 minuti e leggi tutti gli interventi e troverai già scritte le risposte alle tue domande... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 21:28
Messaggi: 53
Località: Avezzano (AQ)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Ciao OmicronCeti, ho l'impressione che tu abbia letto solo il titolo di questo topic...
Prenditi 10 minuti e leggi tutti gli interventi e troverai già scritte le risposte alle tue domande... :wink:


Ti sbagli, ho letto tutto con attenzione.
Dà un'occhiata anche tu a quello che ho scritto, non tutto quello che ho chiesto è indicato in questo topic.
Volevo solo un parere più diretto e conciso.
Tu quale prenderesti?

Si possono citare i negozi?
I prezzi sono quelli o ce ne sono anche di meno costosi?

_________________
Celestron C11 Xlt - Nexus II 23-41x100 ED 45°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da parte mia non posso che ribadire quanto ho scritto a pagina 1 di questo topic:
Cita:
Sinceramente, dovendo prendere un binocolo da 100 mm angolato a 45° io ti consiglierei di restare sull'ormai ultra testato 23-41x100, che in italia è commercializzato come Nexus 100 ed in Germania come APM 100ED.


Naturalmente si tratta solo del mio modestissimo parere.

In Italia il suddetto Nexus è venduto da Tecnosky e RP Optix.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 21:28
Messaggi: 53
Località: Avezzano (AQ)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!

_________________
Celestron C11 Xlt - Nexus II 23-41x100 ED 45°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
OmicronCeti ha scritto:
Si possono citare i negozi?
Si, si può.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 21:28
Messaggi: 53
Località: Avezzano (AQ)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie.
Stavo guardando ora il sito di Tecnosky, credo che ormai prenderò il Nexus 23-41x100 ED 45°.
Prenderò anche una coppia di oculari UWA da 16 mm, come suggeritomi da Stevedet.
Sono ancora indeciso sul treppiede e sulla forcella.
Sto cercando qualcosa di buono, inutile andare a risparmiare un paio di cento euro a sto punto!
Stevedet mi ha sconsigliato di prendere la forcella in quanto dice che non è semplicissimo usarla e quasi sicuramente sarà necessario apportare qualche modifica, ma io sinceramente non saprei cos'altro prendere al suo posto.

Sono aperto ai vostri consigli e suggerimenti, ma fate presto, entro pochi giorni vorrei fare l'ordine :mrgreen:

_________________
Celestron C11 Xlt - Nexus II 23-41x100 ED 45°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
c'è la tecnosky elle, progettata apposta per il nexus:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... nfo=TKelle

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 21:28
Messaggi: 53
Località: Avezzano (AQ)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, l'avevo presa in considerazione.
Ma con questa forcella si riesce a puntare lo zenit senza che il telescopio vada a sbattere contro la testa del treppiedi, e senza che il peso vada a cadere fuori del treppiedi e si sbilanci?
Tu hai mai usato questa forcella con un Nexus da 100 mm ?

E come treppiedi cosa mi consigli ?

_________________
Celestron C11 Xlt - Nexus II 23-41x100 ED 45°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ci sono particolari problemi di movimentazione, nemmeno in prossimità dello zenit, ho "maneggiato" l'accoppiata Elle + Nexus allo stand Tecnosky a Novegro e l'ho trovata valida, se si esclude il treppiede su cui stavano che personalmente considero alquanto gracilino.


Allegati:
IMG_9673.JPG
IMG_9673.JPG [ 181.99 KiB | Osservato 2594 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 21:28
Messaggi: 53
Località: Avezzano (AQ)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco, allora ok per la forcella.
Quale treppiedi mi suggerisci?
Linkami qualcosa se puoi !

_________________
Celestron C11 Xlt - Nexus II 23-41x100 ED 45°


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010