1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri il battezzo:

Allegato:
IMG_1669.JPG
IMG_1669.JPG [ 502.54 KiB | Osservato 1540 volte ]


il capriolo è stato fotografato con il cellulare tenuto a mano libera sopra l'oculare, la messa a fuoco poco precisa e un pò di mosso erano inevitabili a circa 24x (8x del binocolo * 3x della camera del cellulare).

La meopta ha un raccordo per collegare l'iphone al cellulare, a breve lo acquisterò.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 9:12
Messaggi: 15
Ma una domanda riguardo alla foto col traliccio tagliato in modo diverso da dx a sx, se io metto uno dei miei 2 anziani su un cavalletto e guardo con lo stesso occhio nei 2 tubi, se è tutto aposto dovrei vedere esattamente la stessa immagine tagliata allo stesso modo? Perchè sui miei non è propio cosi, anzi sul marine a occhio guardando il braccio di una gru a circa 1000m son spostato di almeno una decina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao elias,

in un binocolo perfetto le due inquadrature dei due "monocoli" del binocolo devono coincidere. Se questo non succede non occorre allarmarsi perchè non significa che necessariamente il binocolo è scollimato.

Se la visione è comunque riposante e non crea problemi alla vista, nessun affaticamento, puoi ignorare tranquillamente la questione.

Il test l'ho fatto perchè avendo speso dei bei soldi pretendo un binocolo perfetto, se l'azienda pur facendosi ben pagare non è in grado di garantire una perfetta centratura, che poi dev'essere perfetta all'occhio umano non a uno strumento di rilevazione, allora cambio azienda ;)

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 9:12
Messaggi: 15
Ok grazzie mille del chiarimento Ivan, super veloce super chiaro, devo dire che un po di fatica a osservare per piu di 5 minuti la faccio, poi che ho notato che fa tantissimo è la stanchezza, tipo al mattino presto o durante il giorno va, alla sera invece mi bruciano gli occhi e a volte mi sento un chiodo in fronte, ora mi sto leggendo l'articolo su Binofili.it riguardo alla collimazione. Grazie ancora (:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Sará binomania.it :D

Bell'acquisto! Anche io ho virato per un 8x32 al posto di un 8x42 per avere una maggior compattezza mantenendo comunque un'ottima qualita!
Complimenti per lo scatto!

Andrea

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
thanks,

per capire la differenza fra campo di contrasto e collimazione sto preparando un disegnino su richiesta di un utente. Poi lo pubblico anche sul forum

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010