1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
contedracula ha scritto:
Sono molto più " pragmatico ", se un responsabile di dogana mi comunica una cosa ne faccio tesoro ma mi " appunto " i suoi riferimenti come succede sempre quando un agente di Polizia mi ferma sulla strada, nel caso di errata applicazione di una Normativa, Regola o Legge avrò sicuramente certezza di colui da chiamare in causa in caso di obiezione da parte degli organi competenti che dallo stesso vengono rappresentati.

In relazione all'abbigliamento...bah stento a credere colui che lascia i cartellini " nuovo " vicino :wink: perciò direi che la chiamata in esempio è davvero superflua.


Ciao


Bene Conte, credo che il dialogo stia diventando un pochino inconcludente e io direi di stringere un pochino....che ne dici? :)
Riguardo alla pragmaticità, che condivido..non sempre ma almeno in linea di massima, in "fonte maggio2012" dici di aver parlato con un doganiere il quale ha affermato che tutta una serie di strumenti non rientrano nella franchigia. Hai affermato che è stata una discussione avvenuta con te e non per sentito dire. Bene. Spero che tu sia stato così puntuale con te stesso da aver chiesto al suddetto impiegato il nome, numero di matricola e tesserino aeroportuale in modo da aver certezza di chi chiamare in causa in caso di contestazioni, problemi etc etc.
Potrebbe essere utile anche per me visto che i suoi colleghi dicono l'esatto contrario.
Sicuramente lo avrai fatto e quindi sai a chi rivolgerti. Forse hai dimenticato il nome...per cui va bene così.

E' una provocazione semiseria solo per dire che quello che tu indichi è un rapporto tra utente ed istituzione. Nel mio caso è differente perché con la dogana ho un rapporto di reciproca e onesta collaborazione. E' anzitutto un rapporto umano e poi di lavoro e rispetto del lavoro altrui.

Hai chiesto una normativa e questa ti è stata data ma ti lascia dubbioso e non si sa ancora il perché. In fondo non si fa cenno alle merci indicate dal doganiere con cui hai parlato.

Riguardo all'esempio del "vestiario", sarà forse stato anche poco calzante ma io, per cortesia, eviterei di fare della tetrapilectomia in un ambiente così amichevole :) .
Insomma se compro un binocolo in Norvegia e lo pago 400 euro e poi compro pure una partita di baccalà ( per uso personale ) da 350 euro, il tutto si somma.

Il numero per le relazioni esterne l'ho fornito. Per chi vole chieda informazioni o contesti con fatture alla mano. Credo che anche in questo caso il funzionario "incompetente" possa essere rintracciato ( se vivente e non andato in pensione ).
A questo punto chiamare, prendere informazioni e chiarire.


Detto ciò chi vuole intendere in-tenda e tutti gli altri in roulotte. :mrgreen:
Chiudo le trasmissioni su questo canale.

ciao

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanov ha scritto:
contedracula ha scritto:
Sono molto più " pragmatico ", se un responsabile di dogana mi comunica una cosa ne faccio tesoro ma mi " appunto " i suoi riferimenti come succede sempre quando un agente di Polizia mi ferma sulla strada, nel caso di errata applicazione di una Normativa, Regola o Legge avrò sicuramente certezza di colui da chiamare in causa in caso di obiezione da parte degli organi competenti che dallo stesso vengono rappresentati.

In relazione all'abbigliamento...bah stento a credere colui che lascia i cartellini " nuovo " vicino :wink: perciò direi che la chiamata in esempio è davvero superflua.


Ciao


Bene Conte, credo che il dialogo stia diventando un pochino inconcludente e io direi di stringere un pochino....che ne dici? :)

Vai di fretta? Non ho messo mica il timer :mrgreen:

stefanov ha scritto:
Riguardo alla pragmaticità, che condivido..non sempre ma almeno in linea di massima, in "fonte maggio2012" dici di aver parlato con un doganiere il quale ha affermato che tutta una serie di strumenti non rientrano nella franchigia. Hai affermato che è stata una discussione avvenuta con te e non per sentito dire. Bene. Spero che tu sia stato così puntuale con te stesso da aver chiesto al suddetto impiegato il nome, numero di matricola e tesserino aeroportuale in modo da aver certezza di chi chiamare in causa in caso di contestazioni, problemi etc etc.
Potrebbe essere utile anche per me visto che i suoi colleghi dicono l'esatto contrario.
Sicuramente lo avrai fatto e quindi sai a chi rivolgerti. Forse hai dimenticato il nome...per cui va bene così.


Avevo premesso che il caso delle tassazioni per me sono diverse non essendo unicamente residente in un paese UE, forse causato dalla tua fretta l'hai tralasciato. La questione nasce semplicemente dalla facilità a dare una notizia in senso assoluto ed io con esempio " tangibile " ho riportato un caso al contrario.
tranquillo non dimentico mai con chi parlo, l'esempio era rivolto alla comunità e non ho detto che il tuo fossse una cavolata.

stefanov ha scritto:
E' una provocazione semiseria solo per dire che quello che tu indichi è un rapporto tra utente ed istituzione. Nel mio caso è differente perché con la dogana ho un rapporto di reciproca e onesta collaborazione. E' anzitutto un rapporto umano e poi di lavoro e rispetto del lavoro altrui.


Capisco che non puoi esporti e non fa nulla, non chiedevo di arrivare a tanto. Non è il mio intento sputt.anare nessuno in fondo fanno il loro lavoro ma essendo " umanoidi " come noi anche loro sbagliano :wink:

stefanov ha scritto:
Hai chiesto una normativa e questa ti è stata data ma ti lascia dubbioso e non si sa ancora il perché. In fondo non si fa cenno alle merci indicate dal doganiere con cui hai parlato.

Tantomeno nella normativa e nel caso specifico degli oggetti per Astronomia amatoriale

stefanov ha scritto:
Riguardo all'esempio del "vestiario", sarà forse stato anche poco calzante ma io, per cortesia, eviterei di fare della *tetrapilectomia in un ambiente così amichevole :) .
Insomma se compro un binocolo in Norvegia e lo pago 400 euro e poi compro pure una partita di baccalà ( per uso personale ) da 350 euro, il tutto si somma.

Non era solo il differenziale da pagare???? :roll:

stefanov ha scritto:
Il numero per le relazioni esterne l'ho fornito. Per chi vole chieda informazioni o contesti con fatture alla mano. Credo che anche in questo caso il funzionario "incompetente" possa essere rintracciato ( se vivente e non andato in pensione ).
A questo punto chiamare, prendere informazioni e chiarire.

E per questo ti ringrazio visto i tempi ho risparmiato l'892424 :wink: :mrgreen:

stefanov ha scritto:
Detto ciò chi vuole intendere in-tenda e tutti gli altri in roulotte. :mrgreen:
Chiudo le trasmissioni su questo canale.
ciao

( la battutta è carina davvero non scherzo )


* E' uno sciglilingua? :mrgreen:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq, giusto per dire com'è finita: sono stato in US e ho comperato due oculari e un filtro polarizzatore variabile.
Binocoli c'era solo il Celestron 9x63 a 175USD ma, guardandoci dentro, non mi sembrava un granche' (per il prezzo).
Così è rimasto li...

Un mio amico si è preso un Celestron 20x80 ad ottimi 129USD. Meglio come rapporto prezzo /prestazioni ma che aberrazioni cromatiche!

Di ritorno su volo da New York alle 7 di mattina non ci si è filati nessuno alla dogana e, sinceramente, non ho a quel punto voluto chiedere informazioni io ;-)

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volcan ha scritto:
Cmq, giusto per dire com'è finita: sono stato in US e ho comperato due oculari ...


una coppia di super ploss high professional seben?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
[...]
Di ritorno su volo da New York alle 7 di mattina non ci si è filati nessuno alla dogana e, sinceramente, non ho a quel punto voluto chiedere informazioni io ;-)


Non hai pensato a chiederle in partenza? Mannaggia mannaggia...e io che ci speravo.
Almeno per dar degna sepoltura a questo topic. :)
Comunque a quell'ora normalmente dal resto del mondo arriva la crema della crema e puoi immaginare i grattacapi che si hanno alle frontiere.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho potuto, ero con dei colleghi ed in gran ritardo sul volo...
Ma non disperare: mi sa che ci torno a fine mese in US, ci riproviamo ;-)

Andrea... gli oculari li trovi già mezzi recensiti in Astrofili... e non sono dei Seben :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti fa piacere ed hai tempo mandami un mp prima di partire. Se starò in zona sarai mio ospite per un caffè e faremo una capatina in dogana assieme. :D

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con piacere Stefano...
anche se spero per te tu non sia in aeroporto qdo partirò... Domenica mattina GRRRR ;-)

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto binocolo in US
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano,
Mi spiace ma sono partito anche stavolta di corsa e nn ti ho più scritto l'mp per vederci.
(Peraltro spero tu nn sia qui oggi di domenica).

In compenso sono passato da una cortesissima signora dell'agenzia delle entrate al Terminal 5 di FCO (volo Delta) e le ho chiesto informazioni su franchigia et similia chiedendole esplicitamente di materiale astronomico, oculari, telescopi, binocoli, macchine fotografiche e simili.
Mi ha confermato che tutti questi oggetti sono considerati di uso personale come vestiti, gadgets e souvenirs vari e che rientrano nella franchigia di 430 euro previsti per i voli aerei.
Gliel'ho chiesto in tutti i modi dicendole che avevo saputo di persone fermate e costrette a pagare dazio e iva. Mi ha ritranquillizzato e, a quel punto, non me la sono sentita di chiederle anche nome e cognome ;-)
Just my 2 cents..

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010