stefanov ha scritto:
contedracula ha scritto:
Sono molto più " pragmatico ", se un responsabile di dogana mi comunica una cosa ne faccio tesoro ma mi " appunto " i suoi riferimenti come succede sempre quando un agente di Polizia mi ferma sulla strada, nel caso di errata applicazione di una Normativa, Regola o Legge avrò sicuramente certezza di colui da chiamare in causa in caso di obiezione da parte degli organi competenti che dallo stesso vengono rappresentati.
In relazione all'abbigliamento...bah stento a credere colui che lascia i cartellini " nuovo " vicino

perciò direi che la chiamata in esempio è davvero superflua.
Ciao
Bene Conte, credo che il dialogo stia diventando un pochino inconcludente e io direi di stringere un pochino....che ne dici?
Vai di fretta? Non ho messo mica il timer
stefanov ha scritto:
Riguardo alla pragmaticità, che condivido..non sempre ma almeno in linea di massima, in "fonte maggio2012" dici di aver parlato con un doganiere il quale ha affermato che tutta una serie di strumenti non rientrano nella franchigia. Hai affermato che è stata una discussione avvenuta con te e non per sentito dire. Bene. Spero che tu sia stato così puntuale con te stesso da aver chiesto al suddetto impiegato il nome, numero di matricola e tesserino aeroportuale in modo da aver certezza di chi chiamare in causa in caso di contestazioni, problemi etc etc.
Potrebbe essere utile anche per me visto che i suoi colleghi dicono l'esatto contrario.
Sicuramente lo avrai fatto e quindi sai a chi rivolgerti. Forse hai dimenticato il nome...per cui va bene così.
Avevo premesso che il caso delle tassazioni per me sono diverse non essendo unicamente residente in un paese UE, forse causato dalla tua fretta l'hai tralasciato. La questione nasce semplicemente dalla facilità a dare una notizia in senso assoluto ed io con esempio " tangibile " ho riportato un caso al contrario.
tranquillo non dimentico mai con chi parlo, l'esempio era rivolto alla comunità e non ho detto che il tuo fossse una cavolata.
stefanov ha scritto:
E' una provocazione semiseria solo per dire che quello che tu indichi è un rapporto tra utente ed istituzione. Nel mio caso è differente perché con la dogana ho un rapporto di reciproca e onesta collaborazione. E' anzitutto un rapporto umano e poi di lavoro e rispetto del lavoro altrui.
Capisco che non puoi esporti e non fa nulla, non chiedevo di arrivare a tanto. Non è il mio intento sputt.anare nessuno in fondo fanno il loro lavoro ma essendo " umanoidi " come noi anche loro sbagliano
stefanov ha scritto:
Hai chiesto una normativa e questa ti è stata data ma ti lascia dubbioso e non si sa ancora il perché. In fondo non si fa cenno alle merci indicate dal doganiere con cui hai parlato.
Tantomeno nella normativa e nel caso specifico degli oggetti per Astronomia amatoriale
stefanov ha scritto:
Riguardo all'esempio del "vestiario", sarà forse stato anche poco calzante ma io, per cortesia, eviterei di fare della
*tetrapilectomia in un ambiente così amichevole

.
Insomma se compro un binocolo in Norvegia e lo pago 400 euro e poi compro pure una partita di baccalà ( per uso personale ) da 350 euro, il tutto si somma.
Non era solo il differenziale da pagare????
stefanov ha scritto:
Il numero per le relazioni esterne l'ho fornito. Per chi vole chieda informazioni o contesti con fatture alla mano. Credo che anche in questo caso il funzionario "incompetente" possa essere rintracciato ( se vivente e non andato in pensione ).
A questo punto chiamare, prendere informazioni e chiarire.
E per questo ti ringrazio visto i tempi ho risparmiato l'892424
stefanov ha scritto:
Detto ciò chi vuole intendere in-tenda e tutti gli altri in roulotte.
Chiudo le trasmissioni su questo canale.
ciao
( la battutta è carina davvero non scherzo )
* E' uno sciglilingua?