@ Raimbow: allora, il triton ha un'asta che si alza con la cremagliera, in cima a questa asta vi è una base circolare su cui fissi la forcella o la staffa Elle, bene, questa base è infilata a pressione, se malauguratamente quando abbassi tutta la cremagliera forzi un'attimo in piu' la base circolare viene via!!! meno male che me ne sono accorto, e quando una sera col Nexus montato ho visto il binocolo inclinarsi da una parte per poco non mi prende un colpo, meno male che avendo visto la base in precedenza che si era allentata, mi aspettavo che succedesse una cosa cosi', e sempre col cuore in gola mettevo il Nexus sulla forcella, e assistito da qualche santo ce l'ho fatta a riprenderlo al volo prima che si disintegrasse al suolo da un metro e 75 cm di altezza. La ditta Manfrotto, guarda caso, ha pensato bene di ovviare a questo inconveniente con tre viti che fissano questa base circolare in maniera granitica. Come vedi, con 100 euro in piu' ne potresti risparmiare 1000!

E questo è solo un particolare, se poi ci metti la qualita' dei materiali, la meccanica, la possibilita' di avere pezzi di ricambio, beh guarda, secondo me il Manfrotto vale tutti i soldi che costa. Per quanto mi riguarda ho detto tutto, concludo dicendoti solo un'adagio adatto al caso:
"non c'è piu' sordo di chi non vuol sentire"

e come dicono in America... ognuno ha per quel che spende!
