1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col nexus un w.e. vattelo a fare in Val Visdende :lol:

Che triton sia :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
deneb ha scritto:
Drake, probabilmente non hai mai alzato un 100 mm a mano al buio per passare dai 40 agli 80° nè hai mai visto crollare miseramente uno strumento fino alla battuta sulla crociera del cavalletto sempre perchè al buio non era stato serrato bene: togliere e mettere il bincolo 20 volte in una notte per passare da M8 ad andromeda mi sembra il modo migliore per farsi venire un attacco di nervi...... :mrgreen:


giusepperuggiero ha scritto:
Amico mio, il binocolo per me ha un'uso al 50% in astronomico ed un 50% in terrestre, allora vedrai che la cremagliera diventa fondamentale per alzare od abbassare il binocolo con un semplice giro di manovella.


In effetti non avevo considerato l'evenienza di modificare l'altezza durante l'uso :D
Sempre usato "binocoletti" dritti, al massimo dell'estensione del treppiede. Non avevo preso in considerazione l'esigenza di modificare l'altezza della colonna centrale durante l'osservazione.... in questo caso sono assolutamente d'accordo: la cremagliera è estremamente utile :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Elio ha scritto:
...
Che triton sia :wink:
La prendo come una vera e propria benedizione. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Raimbow: allora, il triton ha un'asta che si alza con la cremagliera, in cima a questa asta vi è una base circolare su cui fissi la forcella o la staffa Elle, bene, questa base è infilata a pressione, se malauguratamente quando abbassi tutta la cremagliera forzi un'attimo in piu' la base circolare viene via!!! meno male che me ne sono accorto, e quando una sera col Nexus montato ho visto il binocolo inclinarsi da una parte per poco non mi prende un colpo, meno male che avendo visto la base in precedenza che si era allentata, mi aspettavo che succedesse una cosa cosi', e sempre col cuore in gola mettevo il Nexus sulla forcella, e assistito da qualche santo ce l'ho fatta a riprenderlo al volo prima che si disintegrasse al suolo da un metro e 75 cm di altezza. La ditta Manfrotto, guarda caso, ha pensato bene di ovviare a questo inconveniente con tre viti che fissano questa base circolare in maniera granitica. Come vedi, con 100 euro in piu' ne potresti risparmiare 1000! :wink:
E questo è solo un particolare, se poi ci metti la qualita' dei materiali, la meccanica, la possibilita' di avere pezzi di ricambio, beh guarda, secondo me il Manfrotto vale tutti i soldi che costa. Per quanto mi riguarda ho detto tutto, concludo dicendoti solo un'adagio adatto al caso:
"non c'è piu' sordo di chi non vuol sentire" :wink: e come dicono in America... ognuno ha per quel che spende! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
giusepperuggiero ha scritto:
...
"non c'è piu' sordo di chi non vuol sentire" :wink: e come dicono in America... ognuno ha per quel che spende! :wink:
Fortunatamente non sono sordo. Prova ne sia che il Nexus 70 è acquistato, mentre il cavalletto non ancora. Questo perché, al di là dei facili entusiasmi, a me piace ponderare bene tutte le cose e comprare solo quando ho un ragionevole margine di certezza sulla qualità di ciò che metto in casa.
Detto questo, mi chiedo che razza di pezzi di malta (eufemismo) siano certi venditori a consigliarlo e a tenerlo nel loro assortimento. Non faccio nomi, ma li conoscete tutti. Se le cose stanno come dici tu, si tratta di scarsa professionalità. O perlomeno io la penso così. Non proporrei mai ai miei clienti un articolo tanto pericoloso per l'attrezzatura che vi si monta sopra.
Adesso che so questa cosa, se proprio sarò costretto a fare di necessità virtù, farò in modo di saldare con della colla apposita la base su cui si fissa la forcella. Ma va da sé che cercherò in ogni modo di acquistare un Manfrotto, fosse anche il modello più spartano.
Diciamo che ora come ora, dopo aver sostenuto la spesa del Nexus, potrei permettermi questo articolo, cu cui montare la testa "Elle".
http://www.manfrotto.it/treppiedi-basic-x-serie-055-nero
Cosa ne pensereste di questa come testa alternativa alla "Elle"?
http://www.manfrotto.it/testa-a-sfera-054-magnesio
Grazie e a presto. :wink:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè, lo 055 è un ottimo inizio... la testa sfera lasciala perdere, potresti provare (e semmai dopo, comprare) una hdv501 che è più grande della 701 che usiamo Deneb e io, e magari con due leve :D
Non so come si comporterà allo zenit, ribadisco, quindi devi provarla prima!
:wink:

Se Giuseppe ti sta rompendo con il manfrotto un motivo c'è :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Elio ha scritto:
Bhè, lo 055 è un ottimo inizio... la testa sfera lasciala perdere, potresti provare (e semmai dopo, comprare) una hdv501 che è più grande della 701 che usiamo Deneb e io, e magari con due leve :D
Non so come si comporterà allo zenit, ribadisco, quindi devi provarla prima!
:wink:

Se Giuseppe ti sta rompendo con il manfrotto un motivo c'è :lol:
Per la testa la decisione è praticamente presa. Sarà la "Elle" di Tecnosky. E' ottima per lo zenit, ha buone frizioni e, soprattutto, Giuseppe non ne dice male. :D
A questo punto devo solo decidere se rassegnarmi a passare l'estate senza un supporto e poi, a settembre, dotarmi di un Manfrotto triman, oppure se optare per un Manfrotto "leggero" come lo 055 e dare subito il via alle osservazioni. Se da una parte mi sembrerebbe una bestemmia avere il Nexus e non usarlo per tre mesi (se non per fugaci osservazioni manuali ai minimi ingrandimenti), dall'altra ci sarebbe la certezza di venire ripagati da un treppiede "forum approved" e dalla consapevolezza che il cielo estivo non è certo il massimo per l'osservazione celeste.
Sono combattuto... ma che bel dibattersi. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forcella Gaddo Fiorini o staffa Elle sono ottime entrambi, davvero non riesci a trovare 100 euro per il manfrotto? Per il 70mm andrebbe bene anche meno, ma se un domani decidi di prendere il Nexus 100 sei fottuto! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
giusepperuggiero ha scritto:
Forcella Gaddo Fiorini o staffa Elle sono ottime entrambi, davvero non riesci a trovare 100 euro per il manfrotto? Per il 70mm andrebbe bene anche meno, ma se un domani decidi di prendere il Nexus 100 sei fottuto! :wink:
Non è solo per il treppiede. Devo anche acquistare la testa. In tutto fanno 491 eurozzi: quasi la spesa appena sostenuta per il Nexus. Mia moglie potrebbe uccidermi.
Di conseguenza farò la formichina fino ad agosto, ma poi - finalmente - avrò binocolo, testa e treppiede assolutamente "forum approved", che in parola povere significa "high quality". :D
A proposito di binocolo, testa e treppiede. In dotazione c'è tutto l'occorrente per "sposarli", oppure bisogna comprare viti extra per collegare il tutto? :shock:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non occorre altro, è tutto collegato con pochissime viti, la forcella la avviti al treppiedi, il binocolo lo fissi alla forcella con un pomello. Oddio, se proprio andiamo a vedere bene ci vorrebbe una coppia di Panoptic 19mm! :cry: :? :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010