1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:27
Messaggi: 48
Ok, grazie per la risposta.
Cmq se in futuro vuoi fare una piccola recensione sul tuo nuovo bino, io sarei il primo utente a leggerla :)

_________________
"Puoi tu stringere i legami delle Pleiadi, o potresti sciogliere le catene d'Orione?" Giobbe 28;31


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Raul ha scritto:
Ciao, complimenti per l'acquisto! :D
Vorrei prenderlo pure io, essendo un binofilo incallito, ma sinceramente non ho mai guardato dentro un binocolo così grande, quindi vorrei sapere "cosa" si può realmente osservare con un bino di quelle dimensioni.


ci puoi vedere di tutto...a cominciare dal catalogo messier.Il fatto è che l'osservazione con binocoli, da noi poco diffusa, è cosa assai diversa dalla moderna osservazione astrofila, ove la fotografia pare ormai quasi un passo obbligato tramite la quale vedi cose che visulamente neanche ti sogni; è un punto di vista nettamente diverso, se vuoi più anacronistico, ma che ti porta a conoscere davvero cielo e a godere di visioni d'insieme la cui emozione sta nel vedere con i proprio occhi
per non parlare poi dell'immediatezza, della portattilità e della praticità del tutto, che fa uscire sul balcone anche il più pigro degli astrofili, talora anche solo per mezzoretta, cosa che appare superficiale a prima vista, ma se sai dove buttare gli occhi puoi goderne anche solo di quella mezzoretta
in questa sezione se cerchi dovresti trovare un topic che feci tempo fa che si chiama "bibliografia per binofili" o qualcosa del genere ove riporto alcuni testi e link utili a capire cosa si può fare con un binocolo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vicchio ha scritto:
Io però non sono la persona più adatta a dire cosa si può vedere con un 20x90 (forse tra un anno o due) ma Piergiovanni potrebbe dire la sua.... giusto?

ps. come mai su Binomania ci sono poche notizie sui 20x90?



l'ha già detta ma in realtà non è ancora pubblicata in quanto nel sito binomani alla voce recensioni quelle riportate in rosso sono quelle ancora da pubblicare

Vicchio ha scritto:
Per la scelta del 20x90 mi ha aiutato molto quanto scritto da Deneb, che colgo l'occasione di ringraziare, e non posso che confermare quello da lui consigliatomi qui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=6121&highlight=


di nulla, è sempre piacere poter condividere esperienze con apassionati......
:)

Vicchio ha scritto:
Ne approfitto per chiedere a Piergiovanni e a Deneb se , a parer loro, possa valere la pena di realizzare un filtro a tutta apertura in Astrosolar per il 20x90, ed eventualmente se hanno qualche idea su come realizzare un fissaggio "sicuro", Grazie.


più che valerne la pena dipende se la cosa interessa: osservai l'eclissi del'agosto 1999 con un semplice 8x40 sul quale applicai davanti agli obiettivi del mylar con del nastro adesivo
puoi però fare dei telaietti di cartoncino nero di misura su cui fissare con nastro adesivo l'astrosolar realizzando una sorta di tappo con i quali incappucciare gli obiettivi all'occorrenza
colgo anche l'occasione per dire che sui binocoli si possono usare anche i filtri nebulari: tra 7-10 giorni invierò a piergiovanni un mio piccolo scritto in merito che, se ritenuto valido, potrà essere pubblicato su binomania: nel caso ne darò notizie in autoscostruzione

buone osservazioni :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Si prevedono nei prossimi giorni fenomeni nuvolosi e precipitazioni abbondanti, soprattutto nelle ore notturne e nella zona del Mugello!

Eh sì, stamani mi è arrivato il nuovo Binocolo GHT 20x90, prevedo almeno una settimana di brutto tempo :cry:


Noooooo!
Dai però ragazzi!!!! Ma così il tele io lo farò usare ai miei pronipoti!!!
Vediamo di organizzare gli acquisti tutti insieme, anzi propongo di fare come nel calcio. Stabiliamo un periodo per fare "Astromercato" e concentriamo tutti i nostri acquisti in un unico periodo....

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Piergiovanni ha scritto:

Mi sto preparando ad andare al passo del san Bernardino con un amico.
Ho in mente una prova strana
USM 20x110 vs SW 150-750mm+ visore binoculare
Poi avrò anche modo di provare un BTO Vixen immacolato che era "in fondo" al magazzino di Auriga. :D
Prevedo un bel report sul prossimo aggiornamento del sito.


Una piccola preview? Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 10:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una piccola preview? Grazie![/quote]

ciao, fra qualche giorno, pubblicherö gli aggiornamenti su Binomania e ci sarä anche una prova di questo binocolo, comprese altre novitä :-)
ciao
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010