1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Deneb c'è una cosa che non quadra nell'immagine del binocolo. Vedi che una parte della scritta sul binocolo è cancellata, sfumata. Strana questa cosa. :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
quella nn puo' essere una foto dei nuovi arrivati.
l'ultima produzione era color champagne e nn silver.
quindi o son superfondi di magazzino giapponese o una foto vecchia.
ciaooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo oggetto e quando avrò qualche minuto mi divertirò a leggerne le caratteristiche. Quello che ho trovato meno bello invece è la pubblicità "contro" in basso alla descrizione. Mi sembra un atteggiamento tipico di una setta religiosa o di un partito politico. Uno strumento simile dovrebbe essere già vincente di per sé... :shock:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanov ha scritto:
Bellissimo oggetto e quando avrò qualche minuto mi divertirò a leggerne le caratteristiche. Quello che ho trovato meno bello invece è la pubblicità "contro" in basso alla descrizione.

Concordo. Dal punto di vista commerciale, secondo me è sempre una caduta di stile citare la concorrenza, soprattutto quando è chi vende il marchio blasonato a farlo.
Vuol dire che in qualche modo si teme il confronto.
Sarebbe bastato dire: "Si noti come la pupilla d'uscita sia perfettamente tonda" e stop.

Ma questo è un dettaglio. Per il resto, mi pare una bella notizia, anche se il prezzo non è certo basso...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ras-algehu ha scritto:
Deneb c'è una cosa che non quadra nell'immagine del binocolo. Vedi che una parte della scritta sul binocolo è cancellata, sfumata. Strana questa cosa. :roll:


non l'ho notato, ma potrebbero essere benissimo delle foto d'archivio riutilizzate tanto per cominciare.
Ad ogni modo concordo con steve quando dice che intanto è buona notizia, soprattutto perchè la scelta dell'appassionato ora non è più obbligata e questo un bene: prima dei cinesi c'era solo miyauchi e chi voleva spendere di meno era penalizzato e viceversa quando sono scomparsi miyauchi.
Ora tutti potranno scegliere secondo le possibilità economiche e/o inclinazioni, tanto i detrattori dei miyauchi quanto dei cinesi ci saranno sempre e comunque.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
la foto e' sicuramente vecchia, perche' e' identica al mio preso nel 2004.
Piuttosto il prezzo e' davvero troppo alto (io spesi ne spesi 2000) e ho paura che nn reggera' la concorrenza e se nn cambia qualcosa (tipo oculari astronomici, nitrogen filled o altro) sara' difficile che ne vendano in my opinion.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il binocolo sara' pure bello e performante, ma anche 3000 euro... :? mah staremo a vedere.. :|

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Vale75 ha scritto:
la foto e' sicuramente vecchia, perche' e' identica al mio preso nel 2004.
Piuttosto il prezzo e' davvero troppo alto (io spesi ne spesi 2000) e ho paura che nn reggera' la concorrenza e se nn cambia qualcosa (tipo oculari astronomici, nitrogen filled o altro) sara' difficile che ne vendano in my opinion.

Trovo assurdo poi che nei 3000 € non è compresa la valigia di trasporto, occorre acquistarla a parte. Proprio come una volta, pessima strategia di vendita.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè un ottimo 8x42 Ed tetto cinese costa 500 e un corrispettivo Svarowsky 2000 o Nikon 3000? :)
Resta da verificare se Miyauchi ha saputo creare un divario di prestazioni in positivo col 100mm cinese e quanto ne siano migliorate le prestazioni a livelo di obbiettivi, oculari, trattamenti, ecc.
Intanto ora si parla di vetri ED, il mio che fu usato per recenti infausti confronti, non li aveva.
Staremo semplicemente a vedere... :roll:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le qualita' ottiche dei binocoli citati da monpao non si discutono, resta comunque il fatto che costano tantissimo e purtroppo saranno destinati a pochi compratori di nicchia. :cry: sinceramente non so' se la qualita' del binocolo in discussione valga i 2000 euro in piu' del corrispettivo cinese..mah, mi piacerebbe vederci dentro per capire la differenza di persona e poter parlare con cognizione di causa. :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010