1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè, mi sembra che nei vari siti per il nebula sia dichiarato 80mm di diametro e sia dichiarato 20 ingrandimenti, quindi siamo in pieno "oggetto non conforme", tanto vale acquistare direttamente in cina...
però forse è diverso se il discorso è "diaframmato" a 72mm.... :roll:

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
La cosa che stupisce e che mi è stata fatta notare è che le persone tendono più ad acquistare un nebula 20x80 quando a 80 euro in più prendono un USM 15x70 dalla Germania.

Ormai la differenza si è ulteriormente ridotta, c'è un rivenditore tedesco che su eBay vende gli USM 15x70 a meno di €300.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivan, forse sarebbe opportuo che tu spiegassi meglio come mai il 20x80 lo consideri un 17x72 prima che qualcuno s'imbarchi in imprese giudiziarie... :roll:

Io PRESUMO che il 20x80 in questione abbia una lente frontale di 80mm che però in virtù di ALTRE caratteristiche progettuali e costruttive, in primis la dimensione dei prismi, risulti sfruttare 8mm in meno di quelli teorici, e che questo, calcolando l'ingrandimento sulla misura della pupilla d'uscita, abbassi gli ingrandimenti effettivi a 17x, e che questo discorso lo si possa applicare a TUTTI i 20x80 più comuni, come gli Orion, i Celestron, i Ghit etc. etc.

o sbaglio?

ps. e questo probabilmente è vero anche per la gran parte dei binocoli che costano meno di mille euo o giù di lì...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
o sbaglio?

Non sbagli, è così... è molto probabile che la lente frontale di questi binocoli misuri effettivamente 80mm ma per una questione probabilmente legata alla dimensione dei prismi risulta essere 72mm effettivi, poco più poco meno.

Su Cloudy ormai nessuno si meraviglia, gli stessi di Oberwerk (noto rivenditore americano) non nascondono il fatto che ad esempio i 60mm di apertura dei loro binocoli sono in realtà dei 54mm, così come i 50mm sono dei 42/44mm. Guarda caso questi binocoli sono esteticamente identici ai Nebula, appartengono allo stesso produttore. Edz ripeto ha effettuato un sacco di test a riguardo e che potete leggere.

Gli USM pur essendo sempre dei made in china hanno uno standard di qualità più alto, sono GLI UNICI di questa serie a possedere un numero di SERIE, hanno valori molto vicini a quelli dichiarati, il 15x70 ad esempio è stato verificato essere un 14.95x69,x metto virgola X perchè non ricordo.

ciao

monpao ha scritto:
Ormai la differenza si è ulteriormente ridotta, c'è un rivenditore tedesco che su eBay vende gli USM 15x70 a meno di €300.


wow, link please ? non sono vietati :D

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, quindi potremmo dire che è un 80mm ma appieno riesce a sfruttare solo 72mm di diametro, anche io mi ero accorto che i binocoli con diametri che non facevano "cifra tonda" erano di un'altra classe di prestazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Anche con le auto e le moto succede: ad esempio, Fiat 500 è solo un nome commerciale, ma in realtà la cilindrata del motore è (in questo caso) maggiore....


No, qui il caso è completamente diverso: Fiat 500 è il solo il nome commerciale del prodotto, nel caso delle macchine fa fede quanto riportato sul libretto, questo sì che deve essere conforme. Tra l'altro ho chiesto a mio padre, laureato in giurisprudenza e mi ha detto che, se sulle specifiche tecniche la casa produttrice ha riportato 20x80, 20x80 deve essere (con la tolleranza del 5%). Se non è così, allora si può intentare causa, ma non al rivenditore, bensì alla stessa casa produttirce, perché è questa che certifica le caratteristiche dell'oggetto. Adesso anche in Italia è stata introdotta la class action, perciò si ha un'arma in più in tali casi.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Direi di piantarla con la panzana delle cause, le lenti sono da 80mm e questi cinesoni hanno fatto solo un favore a farci accedere a strumenti così importanti, seppur poco qualitativi, a prezzi popolari, dando al contempo agli appassionati lo stimolo per upgradare verso strumenti davvero qualitativi (ad un prezzo congruo).

Grazie 20x80 cinesone, meno male che G.B. un po' ti difende !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: ma voi sotto un cielo nero guardate lo strumento o guardate il cielo ? Io con un tal 20x80 (ovvio un minimo collimato) mi godo il firmamento in pace, le menate le lascio a chi si diverte in altro, se il problema è 72 anzichè 80 passo direttamente al 100 (che magari sarà un 90) e amen !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
P.S.: ma voi sotto un cielo nero guardate lo strumento o guardate il cielo ? Io con un tal 20x80 (ovvio un minimo collimato) mi godo il firmamento in pace, le menate le lascio a chi si diverte in altro, se il problema è 72 anzichè 80 passo direttamente al 100 (che magari sarà un 90) e amen !


Beh, non hai tutti i torti da un certo punto di vista, ma da quello legale il discorso non sta in piedi: per correttezza, la ditta dovrebbe avvisare che le prestazioni non sono quelle di un 20x80, perché il consumatore deve essere messo nella facoltà di poter scegliere in maniera consapevole.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Va bene, hai ragione tu ! Avanti con gli avvocati !
Non pensavo si potesse arrivare a questi livelli di discussione... c'è davvero qualche grosso tarlo che rode un sacco la gente, che sia quello asiatico ? :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re


EDIT:Mi rimangio quanto scritto, non vorrei essere citato per istigazione a delinquere, o come co-truffatore !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi mi sono innervosito....
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
monpao ha scritto:
Ormai la differenza si è ulteriormente ridotta, c'è un rivenditore tedesco che su eBay vende gli USM 15x70 a meno di €300.


wow, link please ? non sono vietati :D

A gentile richiesta:
http://cgi.ebay.it/United-Optics-Top-Fernglas-MS15x70-Marine-TOPANGEBOT-/190492352467?pt=DE_Computer_Elektronik_Foto_Camcorder_Optik&hash=item2c5a3a9fd3

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010