1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 4:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: spike nei prismi a tetto
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
..e confermo! :)
il prossimo binocolo che acquisterò sara lui, il nikon action extreme 12X50...
grazie a tutti!

Io il Nikon 12x50 EX ce l'ho già, fino ad ora era il mio unico 12x50 e mi ha sempre dato soddisfazione, anche nell'uso astronomico, dove considero il rapporto ingrandimento diametro degli obbiettivi molto azzeccato per i cieli urbani.
In questi giorni però dovrebbe arrivarmi un Optolyth Alpine Classic, sempre 12x50,
un binocolo tedesco di grande qualità, ben apprezzato anche da Merlitz, quindi sono curioso di metterlo a confronto col Nikon.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spike nei prismi a tetto
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello. Facci sapere del confronto...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spike nei prismi a tetto
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Monpao, hai anche da darmi un consiglio su dove acquistarlo? se vuoi anche via mp.

Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spike nei prismi a tetto
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo no, non saprei darti particolari indicazioni d'acquisto.
Io come al solito tentai la fortuna sull'eBay americano e pagai il binocolo circa €130 contando spedizione e dogana, un usato praticamente nuovo.
Se guardi, forse adesso credo ci sia un occasione simile.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spike nei prismi a tetto
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito bene cosa vuoi acquistare, se è un binocolo Nikon dovrebbe essere facile trovarlo, li ha anche Deepuniverse...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spike nei prismi a tetto
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il nikon Action 12x50 EX, l'ho trovato pure su amazon a 130 euri, se per la garanzia devo comunque mandarlo alla nital, quasi quasi ci faccio un pensierino...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spike nei prismi a tetto
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Fractal ha scritto:
figurati, tanto era per mia cognata, ....(CUT).
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

monpao ha scritto:
Tecnicamente è un difetto ineliminabile, perchè dovuto allo spigolo del tetto dei prismi, poi più il binocolo è di qualità e meno la cosa diventa visibile.


confermo: il leica 12x50 ultravid sul cielo ne è QUASI esente (e non credo sia il solo)

monpao ha scritto:
Io il Nikon 12x50 EX ce l'ho già, fino ad ora era il mio unico 12x50 e mi ha sempre dato soddisfazione, anche nell'uso astronomico, dove considero il rapporto ingrandimento diametro degli obbiettivi molto azzeccato per i cieli urbani.
In questi giorni però dovrebbe arrivarmi un Optolyth Alpine Classic, sempre 12x50,
un binocolo tedesco di grande qualità, ben apprezzato anche da Merlitz, quindi sono curioso di metterlo a confronto col Nikon.


è ora di passare al nikon 12x50 SE......

PS: ho fatto 3 post per citare tre diversi "fanciulli". Qualche mods di buon cuore mi insegnerebbe in MP il sistema per citare persone diverse in un unico post?
grazie :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 14 gennaio 2011, 16:37, modificato 1 volta in totale.
Ho unito i post. Per le citazioni "multiple" ti contatto in MP. ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spike nei prismi a tetto
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
apriti il blocco note e incolla li le citazioni, poi le tagli come vuoi, poi incolli tutto nella reply.. 8)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spike nei prismi a tetto
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
monpao ha scritto:
Io il Nikon 12x50 EX ce l'ho già, fino ad ora era il mio unico 12x50 e mi ha sempre dato soddisfazione, anche nell'uso astronomico, dove considero il rapporto ingrandimento diametro degli obbiettivi molto azzeccato per i cieli urbani.
In questi giorni però dovrebbe arrivarmi un Optolyth Alpine Classic, sempre 12x50,
un binocolo tedesco di grande qualità, ben apprezzato anche da Merlitz, quindi sono curioso di metterlo a confronto col Nikon.


è ora di passare al nikon 12x50 SE......

PS: ho fatto 3 post per citare tre diversi "fanciulli". Qualche mods di buon cuore mi insegnerebbe in MP il sistema per citare persone diverse in un unico post?
grazie :)

Il fanciullo citato due volte ricorda che non è bello indurlo così in tentazione, visto che l'SE lo vendeva un polacco a poco più di €500 la scorsa settimana ( inserzione durata neanche due giorni ) e ciò già aveva turbato i miei sonni :mrgreen: .
Naturalmente se la cosa fosse finita "male" Fractal avresti trovato un 12x50 EX a buon prezzo.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: spike nei prismi a tetto
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e sono certo in ottime condizioni di collimazione etc...
bello bello l'SE...anche se io preferisco i twist-up ai fold-down... :)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010