Cita:
((apertura libera)x57,3)/(focale telescopio)
Nel caso del tuo otterresti (24x57,3)/1500=0,92° (55' d'arco)
Usare oculari da 25mm/70° produrrebbe 60 ingrandimenti con campo inquadrato di 1,16°, maggiore di 0,92° e quindi con vignettatura.
Se sei sotto il campo teorico massimo la vignettatura non c'è, se sei sopra ma non troppo non la noterai, se sei decisamente sopra allora sarà evidente.
Mettere una barlow o un correttore "equivale" a ridurre la focale degli oculari (o aumentare quella del telescopio), per cui il campo inquadrato diminuisce e ci riporta così sotto il limite massimo di vignettatura, che quindi scompare.
Spero che il discorso sia chiaro.
Grande King!
Altri arcani misteri sono stati svelati grazie a te....
Sbab