1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo con malve; circa l'11x70; quello astrostech è piuttosto leggero e ancora utilizzabile mano libera (ce l'ho anch'io), costo inferiore a 200 euro....poi se son rose fioriranno...

le mie sarebbero già pure fiorite ( anche se sono mooooolto contento di quello che ho) ma visti i prezzi sono pure appassite.....ve lo propongo così...tanto per sognare :wink:

http://www.bigbinoculars.com/m25141.htm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
11x a mano libera secondo me sono sprecati...li utilizzi alla metà del loro potenziale!
Fattibile, ma lo vedo sprecato...piuttosto un cavalletto cinese da 5 euro!
Comunque, per chi osserva da posizione "fissa" (tipo casa in montagna) ll'ideale sarebbe farsi una bella binocular's chair!
una sedia da binocoli...con una vecchia poltron, un lettino da mare o cose simili....

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
braccioli alti....posizionata su perno girevole :wink:

comunque se scegli di seguire i consigli di malve come 7-10x50 vanno anche bene quelli della general hi-t serie USM
ma in quest'ambito non potete tapparmi la bocca e non citare gli splendidi fujinon ftm-sx :P

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il giovedì 31 agosto 2006, 21:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deneb ma l'Astrotech 25x100 con oculari a 45° cher costa circa 1/10 del Miyauchi non ti solletica il palato? A me un po sì.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
beh sì..fa molta gola a pare vada anche bene molto bene...il fatto è che io ho già un miyauchi 26x100 a 45° e con gli oculari da 37x; l'astrotech costa un decimo ma del 25x141, non del 20x100;tieni anche conto che il miyauchi pesa 5,7 kg, l'astrotech 13 kg, come il miya da 141.
Comuqnue da sconfortanti voci provenienti dall'ambiente binofilo c'è il rischio che in futuro si potrà forse scegliere solo più l'astrotech e similari,,,,speriamo di no e stiamo a vedere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
:wink:
Appena aperto il pacchetto da www.technikdirect.de Nikon ActionVII 7x50 , costo 71€ + 21 spese, provato da pochi minuti sul terrestre a confronto con uno Zeiss 8x56, benche costi un 1/13 non si creda che sfiguri. Lo porto ad un amico, ancora indeciso, se fermarsi, o un giorno spendere di più.
Io consiglio proprio questo.
Dopo qualche tempo magari, Miyauchi Saturn II 71mm 22x, 40x, 115x
Sognare non guasta, ma col Nikon e meno di 100 € si va gia ben lontano.
Buon cielo Sergio
PS. Il Saturn II va comprato solo se lo si può provare a 115x, se OK, è la garanzia di perfetta collimazione. Sul mio primo esemplare ci vedevo 8 satelliti attorno a Giove, :twisted: eccellente, :cry: , peccato ci vedevo anche due Giove.

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
beh sì..fa molta gola a pare vada anche bene molto bene...il fatto è che io ho già un miyauchi 26x100 a 45° e con gli oculari da 37x; l'astrotech costa un decimo ma del 25x141, non del 20x100;tieni anche conto che il miyauchi pesa 5,7 kg, l'astrotech 13 kg, come il miya da 141.
Comuqnue da sconfortanti voci provenienti dall'ambiente binofilo c'è il rischio che in futuro si potrà forse scegliere solo più l'astrotech e similari,,,,speriamo di no e stiamo a vedere




Si è vero il 20x100 costa un pò meno. A quali voci sconfortanti ti riferisci?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mah...almeno per il momento pare che la miyauchi abbia sospeso la produzione di tutti i modelli; potrebbe essere solo una cosa temporanea...chissà....certo è che l'importatore ufficiale in italia ha messo in vendita il 25x141, come ultimo esemplare disponibile al mondo (ne sono stati prodotti solo 200); di 20x100 ne hanno solo più uno....e questo non è un bel segno; tuttavia solo l'importatore in realtà potrebbe sapere come stanno davvero le cose

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissà.....forse non era redditizia la produzione o forse qualcuno ha acquistato la Miyauchi o forse cambieranno luogo di produzione.....sarebbe un grande peccato se venisse a mancare un punto di riferimento della qualità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
malve ha scritto:
11x a mano libera secondo me sono sprecati...li utilizzi alla metà del loro potenziale!
Fattibile, ma lo vedo sprecato...piuttosto un cavalletto cinese da 5 euro!
Comunque, per chi osserva da posizione "fissa" (tipo casa in montagna) ll'ideale sarebbe farsi una bella binocular's chair!
una sedia da binocoli...con una vecchia poltron, un lettino da mare o cose simili....


Sono daccordo, un cavalletto, comunque, lo prendo
il fatto è che vorrei prendere un binocolo da poter utilizzare anche a mano libera e l'11x mi sembra un buon compromesso

_________________
Ivan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010