1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto di un binocolo
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Immagino! Il cielo scuro, da montagna o lontanissimo dalle luci, è la morte sua del binocolo (con le sue belle grosse pupille d'uscita!). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto di un binocolo
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
lo vedi che un lidlocolo dietro fa sempre comodo? Si manovra benissimo anche a mano libera, Asterion é garantita, ma anche - ad esempio - la Chioma di Berenice, le doppie doppie, la robettola dalla 7 alla 10 mag sparsa intorno a Polaris... e tante altre cose.

Guarda che mica mi danno la percentuale, é che proprio ne é valsa la miserrima spesa!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto di un binocolo
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
ras-algehu ha scritto:
E a pensare che una volta da roma vedevola via lattea..... :cry:


Si,la ricordo anch'io, da piccolo....
Motivo di più per ricordarsi che contro l'IL non bastano i censimenti e gli esposti. La stanza dei bottoni é - ora e sempre - in Campidoglio, a Palazzo Valentini, alla Pisana, a Palazzo Chigi.
Per il censimento basta andare a piazzale Ostiense.
Quand'é che gli astrofili "storici" cominceranno a mettere bocca sulla bolla di luce che sarà la nuvola di Fuksas?
O sui "nuovi quartieri"?
Hai visto chi c'é nel comitato di Roma2020? Camera di commercio, industriali, costruttori, etc...
Quanta nuova "luce"......
E quant'altra col "federalismo" demaniale?

Frasso, Tancia, Campo Catino o il Vivaro: torri d'avorio o sacche di resistenza? Oasi di cielo buio anche in città. Un parco delle stelle per la Capitale!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010