1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zubenelgenubi ha scritto:
Son proprio contento di questo bel recupero.
Il Galileo lo meritava!



Si Pino se lo meritava prorpio, ma è stata una faticaccia, come puoi leggere dai messaggi di Marco: non finirò mai di ringraziarLo, ha fatto un lavoro spettacolare da quel che vedo...e anche a Te per averci proposto l'acquisto mesi fà :wink:

Zubenelgenubi ha scritto:
Immagino che lo porterai all'Amiata. Vero???
Pino


ras-algehu ha scritto:
bellissimo, splendido! Attento Elio se lo porti sull'amiata...... :P


Pino, vista l'aria che tira forse è meglio che te lo faccio rivedere in qualche altra occasione :?

All'Amiata dovrei metterci la catenella :mrgreen:

e non so se basterebbe come deterrente :roll: :lol: :lol: :lol:

Spero di poterci rimettere gli occhi presto :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
malfidato!!! :P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 30 aprile 2010, 11:13, modificato 1 volta in totale.
Inutile quotare il messaggio immediatamente precedente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gentaccia, gli astrofili :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 30 aprile 2010, 11:13, modificato 1 volta in totale.
Inutile quotare il messaggio immediatamente precedente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se é "solo" un 6x30 ... ha un incisione incredibile...veramente ottima(forse sarò di bocca buona), è un perfetto binocolo da portare con se ovunque ...dalle passeggiate , allo sport (stadio o palazzetto) , osservazione di uccelli , farfalle e insetti a distanze medie (5-15mt).

Magari in astronomia è limitato dal diametro ma 5mm di P.U. e un discreto campo 140/1000 è piu' ch evalido per osservazioni al volo.

Ciao

Marco

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Marco

gentaccia, i binocolari :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il venerdì 30 aprile 2010, 13:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ho avuto la fortuna di metterci l'occhio (prima della cura) e devo dire che è una spada!
Aberrazioni assenti o veramente minime su tutto il campo di 8°!
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo solo due cose dimenticate prima...

Il trattamento antiriflesso è presente anche sui prismi , ma giustamnete solo dal lato ch eattraversa il prisma.

Poi l'unico fastidio con questi binocoli militari è il fatto di mettere a fuoco ogni oculare invece che averlo centralizzato.

Naturalmente ne guadagna la robustezza ed impermeabilita' ma rallenta un po' l'operazioen di messa a fuoco ed obbliga all'uso delle due mani .

Ma per carita'....

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saturn55 ha scritto:

Poi l'unico fastidio con questi binocoli militari è il fatto di mettere a fuoco ogni oculare invece che averlo centralizzato.

Ma per carita'....

Ciao


è la peculiarità che lo rende...ASTRONOMICO :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giustissimo !!

Infatti devo dirti che anche il mio San Giorgio MEGA 8,5x30 SWA , ieri sera dava le stesse prestazioni del Galileo(il campo non è perfetto fino ai bordi...ma non si puo' chiedere di piu') e un campo da 170/1000 e la pecularieta' di mettere a fuoco un oculare alla volta non mi creava nessun problema...

Un altro binocolo Italiano...e pensare che qualche volta vorrei cambiare nazionalita'... :mrgreen: :mrgreen:

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saturn55 ha scritto:

Un altro binocolo Italiano...e pensare che qualche volta vorrei cambiare nazionalita'... :mrgreen: :mrgreen:

Ciao


Io non mi sento italiano...ma per fortuna o purtroppo...lo sono! :wink:

(cfr GG)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010