1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho idea che confondano il Bresser con il Breaker...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è il mio Breaker 13 x 60. Però l'ho pagato 50 euro. Ha le lenti rosse, comunque non è affatto male, nel terrestre è ottimo e si vedono benissimo anche i satelliti di Giove.


Allegati:
Breaker 13 x 60.jpg
Breaker 13 x 60.jpg [ 23.62 KiB | Osservato 1937 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 8:48
Messaggi: 67
Località: firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma dal 25/01/2010 cè.almeno così mi pare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Se non è come il Breaker e non ha lenti rosse o gialle, ci si può fare un pensiero. Non amo le ottiche zoom, ma nel caso lo userei sempre a bassi ingrandimenti (10-15x).
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se lo trovo, lunedì prossimo vado a prenderlo, se dovesse rivelarsi una fetenzia inutilizzabile, una maniera per riutilizzare i prezzi la trovo, mentre se fosse utilizzabile ma non di mio gradimento, ho pronto il regalo per il mio cuginetto. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Angelo Cutolo ha scritto:
Se lo trovo, lunedì prossimo vado a prenderlo, se dovesse rivelarsi una fetenzia inutilizzabile, una maniera per riutilizzare i prezzi la trovo, mentre se fosse utilizzabile ma non di mio gradimento, ho pronto il regalo per il mio cuginetto. :mrgreen:


ma che bravo! bell'esempio educativo :x ....da un moderatore e affermato astrofilo, poi 8) .....ah!.....che tempi... :cry: ..... :twisted: :twisted: :wink: :wink: :lol: :lol:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi io? Affermato astrofilo?
Piero hai sicuramente sbagliato persona. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Parlando seriamente, lo trovo interessante questo prodotto, per un semplice motivo, pur essendo matematicamente certo che trattasi di fetenzia, io per € 18 posso sperimentare su un binocolo (ammesso che sia funzionante :shock: ... sperem :lol: ) pupille d'uscita che vanno da 2 a 6 mm, diciamo che posso testare qual'è (per i miei occhi e per le mie preferenze) la PU che rende (relativamente al diametro) di piu sul cielo e/o sul terrestre, con l'obiettivo poi (fatte le dovute "interpolazioni" su diametri maggiori e/o minori) di procurarmi un binocolo "serio" con le giuste caratteristiche.
Un po come un neofita farebbe con un oculare zoom da € 50 (tipo seben) usato sul proprio telescopio, vede a quali focali "rendono meglio" gli oggetti celesti preferiti, per poi acquistare i parifocale fissi. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
<edit> lasciamo perdere sembra che non sia nemmeno utilizzabile....

http://www.astronomyforum.net/binocular ... ain-2.html


Ultima modifica di Vicchio il mercoledì 20 gennaio 2010, 17:16, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio, hai sbagliato il riferimento perchè si torna a questa pagina.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1982
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma almeno un cercatore 10X60 ci si potrà ricavare ?

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010