1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
15x60 ha scritto:
Milo,
l'importazione dagli USA (vedi Garret Optical) potrebbe non essere conveniente perchè in questo caso si pagano sì balzelli ed oneri doganali, oltre alla nostra iva, senza contare il fatto che il costo di trasporto sarebbe tutt'altro che irrilevante. In passato acquistai qualcosa dagli USA, ma me ne pentii...ecco perchè cercavo un qualche rivenditore europeo.

fabio


Quoto, è una scelta che lascerei proprio come ultima spiaggia, qualora si dimostrasse l'unica percorribile, per non farsi venire l'orticaria da desiderio insoddisfatto....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
15x60 ha scritto:
Milo,
l'importazione dagli USA (vedi Garret Optical) potrebbe non essere conveniente perchè in questo caso si pagano sì balzelli ed oneri doganali, oltre alla nostra iva, senza contare il fatto che il costo di trasporto sarebbe tutt'altro che irrilevante. In passato acquistai qualcosa dagli USA, ma me ne pentii...ecco perchè cercavo un qualche rivenditore europeo.

fabio

Grazie delle info, non avendo mai fatto acquisti all'estero sono alquanto sprovveduto, ho cmq scritto alla Garrett, mi hanno risposto subito, hanno solo la versione verde, a me non piace proprio.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Speriamo che questa Argaeus non sia un bluff....
Sarebbe davvero una gran bella novità per il 2009!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
credo che lo strumento otticamente sia molto valido, sono gli oculari dritti che mi lasciano perplesso su questa classe di strumento.. :roll:

Per il resto non ci resta che sperare nei crucchi :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
a completamento di questo topic:
viewtopic.php?f=26&t=31400

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Milo ha scritto:


Ho acquistato da questo sito recentemente il celestron 102 slt. Devo dire che l'esperienza non è stata proprio felicissima, ma fortunamente è andata a buon fine., anche se il risparmio preventivato non è stato così marcato come pensavo..

Prima di ogni eventuale ordine vi consiglio di scrivere a simon@telescopeplanet.co.uk per fissare bene procedure di pagamento e costi di spedizione. (Non aspettatevi meno di 40 euro)

Cieli limpidi.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010