1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 11:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
volevi dire.... provare a S_montarlo forse... diciamo che ci ho pensato a levarlo solo per provare, ma poi se tutte le volte che devo usare la torretta mi tocca scendere al tal compromesso, preferisco rinunciare alla cosa.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 16:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

A titolo informativo non va a fuoco nemmeno sui GSO. Peccato perchè è un bel prodotto (il correttore baader)

La soluione è un fuocheggiatore a basso profilo o spostare in avanti lo specchio ma 3cm sono tanti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano ha scritto:
Ciao

A titolo informativo non va a fuoco nemmeno sui GSO. Peccato perchè è un bel prodotto (il correttore baader)

La soluione è un fuocheggiatore a basso profilo o spostare in avanti lo specchio ma 3cm sono tanti

grazie della segnalazione giuliano, peccato, la cosa mi fa sempre più avvicinare all'abbandono del progetto bino....solo una cosa mi ricordo l'ex utente fede67 che usava un correttore 31.8 siebert proprio su una torretta come la mia e con quello non avevo problemi, solo il fattore x era esagerato, per caso sai quale può essere tale aggeggio?
grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Harry Siebert fa un paio di correttori per tutte le torrette sul mercato. Guarda qui:

http://www.siebertoptics.com/SiebertOptics-OCA.html

Puoi scegliere l'ingrandimento dell'OCA che vuoi, oppure prendere un "Multimag", dove puoi cambiare l'ingrandimento con vittare/svittare gli elementi ottici dell'OCA. Harry è una persona molto gentile e può spiegarti tutto. Allora ti consiglio di chiamarlo prima di comprare (se Inglese non è una problema per te). E sempre da una garantia, allora se non va a fuoco ti rimborsa certamente i tuoi soldi.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie peter i prodotti siebert sono disponibili dal nostro tecnosky, il nervoso mi ha fatto perdere la testa, gli ho notati da poco... faccio passare sto weekend poi decido come muovermi....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Primo di comprare su Technosky, guarda la differenza di prezzo con comprare direttamente da Harry. A volte la differenza può essere grande. :wink:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Qua ci vorrebbe una bella massima del giornalista Mosconi!!!

Avevo una gran paura che succedesse cosi, c'e' poco da fare , quasi tutti fanno le torrette e poi se ne fregano di tutto il resto,tranne appunto siebert e denk.
un'estrazione di 79mm e' pochissima all'atto pratico su un newton.

Nel mio con la big barlow a parte l'ingrandimento elevato, la denk di fabio testata sul mio 18", neanche lontanamente andava a fuoco, mancavano anche li 3cm buoni.
Poi appena arrivata dagli usa la mia, con il suo correttore OCS , solo il 2x e il 2,5x era utilizzabile e ho dovuto farmi mandare un ulteriore spaziatore di circa 2cm per fare l' 1,5x.
Pero' essendo modulare te la giochi come vuoi la questione ed e' l'unica insieme alla siebert che va a fuoco con qualsiasi tele, con ovviamente una leggera intrusione nel fascio ottico verso il secondario per pescare il fuoco con il fattore 1,4x (che diventa poi 1,5-1,6x causa il tiraggio del gruppo negativo).........ma certo nn 3,5x come una barlow classica.
Saran progettare per i SC e per il resto degli strumenti chissenefrega.......

Adesso che fare??
Forse hai avuto fretta, come io con i panoptic 22 che sono quasi inutilizzabili in coppia per peso e dimensioni.

mi spiace luca.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto mi pare pure improbabile cambiare un bel moonlight come il tuo per un'altro a bassissimo profilo. Dunque è assodato che puoi agire in due modi:

1- come hai detto andare alla unitron in fiera, dirgliene 4 perchè vendono un ocs per newton con moltissimi limiti e cambiarlo con qualcos'altro.

2- cambiare il tuo LB con un Rp astro 16" hi-tech, quello con il secondario scorrevole, e hai risolto tutti i problemi :D in un certo senso è come se tu cambiassi la macchina perchè le gomme non vanno bene...ma non dire che non ci hai pensato perchè non ci credo :twisted:

Per la roba che ti ho prestato sono 50 euro di affitto al giorno. Ti mando in MP l'IBAN per il bonifico :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ho misurato quanto misura il mio correttore denk svitato per andare a fuoco con il fattore 1,5x col mio 18" (che ha un backfocus di circa 6,5 cm fuori dal "legno", quindi poco piu di 2,5 cm fuori dal focheggiatore)

11,5cm dalla base della torretta.
Col fattore 2x , 10cm circa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusto per la cronaca stanotte ho vinto la mia cronica pigrizia e ho smontato proprio la basetta di spessoraggio del mio fok moonlite che misura circa 2.3cm, quindi dentro sto famigerato correttore e va a fuoco a 4mm dal tutto rientrato.... e tenerlo così? niente da fare gli altri miei oculari richiedono la basetta..... è un bel vedere non c'è che dire, conti alla mano ero a 130x, osservando m42 ho provato un senso di naturalezza e relax che non ricordavo da tempo, peccato ciò non basta a eventuali ripensamenti.... vendo tutto adesso che so su quali tele potrebbe andar bene questo affare (vedi l'altro forum)..... ciao e grazie a tutti
p.s. manco una prolunga si può montare come distanziatore tra torretta e correttore perchè quest'ultimo presenta una battuta d'arresto a "dentatura" che impedisce di entrare ulteriormente nel fok.....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010