1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano ha scritto:
Ciao

Purtroppo il dollaro aumenta ogni giorno :( ...e lo yen è anche peggio :x

come mai poi non si sa, in america danzano ancora sull'abisso....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 18:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah mistero
Vedo però che il rafforzamento di una moneta porta crisi in quanto si esporta e vende meno (tipo il petrolio)
Dai noi invece c'e' crisi e l'euro perde terreno..allegria :D vabbè basta OT :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
Giuliano ha scritto:
Ciao

Purtroppo il dollaro aumenta ogni giorno :( ...e lo yen è anche peggio :x

come mai poi non si sa, in america danzano ancora sull'abisso....



Una delle motivazioni è che il prezzo del petrolio è sceso, per la BCE tenere l'euro alto sul dollaro era un modo per pagare meno il greggio, ma ora non è più così fondamentale e con l'euro più basso le esportazioni sono facilitate.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma stiamo parlando della borsa o del listino prezzi di un negozio?

Perdonate, ma non vedo mai, in nessun settore del commercio, la stessa celerità ed efficienza nel ritoccare i prezzi, quando il dollaro o lo yen si abbassano.....

Vorrà dire che resterò in attesa di cambi più favorevoli. A quel punto vedremo cosa succederà.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Ma stiamo parlando della borsa o del listino prezzi di un negozio?

Perdonate, ma non vedo mai, in nessun settore del commercio, la stessa celerità ed efficienza nel ritoccare i prezzi, quando il dollaro o lo yen si abbassano.....

Vorrà dire che resterò in attesa di cambi più favorevoli. A quel punto vedremo cosa succederà.... :wink:

anche qui è un mistero, rivenditori piccoli o sconosciuti ogni tanto nei mesi passati hanno sparato offerte da paura mentre quelli più grossi e blasonati mantenevano il cambio 1 a 1 quando quando l'euro era quasi a 1.60 :!: ..... il 2009 sarà l'anno dell'astronomia anche per il ritorno di listini da rolex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto, è un pò come il prezzo dei carburanti. Adesso il prezzo del petrolio si è più che DIMEZZATO rispetto ad un paio di mesi fa ed il prezzo alle pompe è sceso ma poco poco. Appena però il petrolio accennerà ad aumentare, i prezzi al dettaglio ricominceranno a salire. Siama in Italia ed il rispetto per i consumatori è prossimo allo zero.

Mah!!!!

Ciao

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi sembra tanto un mistero.
Il piccolo importatore mordi e fuggi gioca sul cambio, per fare offerte speciali che sconvolgono il mercato e raccoglie il più possibile da questa strategia.

Un negozio serio ed affermato, che vuole guadagnarsi la fiducia della propria clientela e durare nel tempo, non può mettersi a correre dietro ai capricci del cambio, altrimenti dovrebbe ristampare il listino prezzi in continuazione; sarebbe come una coperta di Penelope.
Stabilisce dei prezzi e li mantiene per un periodo ragionevolmente lungo e quando arriva il momento di ritoccarli, lo fa pensandoci bene.
Così facendo, a volte ci guadagnerà di più, a volte di meno, in funzione del cambio di valuta, ma di sicuro ci guadagna in serietà ed affidabilità, una cosa che alla lunga paga maggiormente.

Io la penso così, poi magari mi sbaglio.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cerchiamo di tenere la discussione sulla questione posta da Kendari.
Evitiamo di fare ulteriori sottolineature alla questione dollaro e prezzo del
BA6.

Grazie.
Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 20:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh allora dovete mettervi daccordo. O volete il negozio "serio" che mantiene il cambio 1-1 sia quando è sfavorevole sia quando è favorevole oppure quello "poco serio" che segue l'andamento del mercato e cerca di avere i prezzi in linea con gli altri paesi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2008, 14:52
Messaggi: 10
stevedet ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Ho notato solo io che il BA6 è "misteriosamente" passato da 730 e a 800 con un aumento del 10% in una settimana?

Da 730 a 800 e poi da 800 a 895, non male, il tutto in pochi giorni. E chi l'ha ordinato quando costava 730? Speriamo arrivi prima che raggiunga il prezzo di un Miyauchi saturn.
Sul sito di Astrotech, mi risulta che ora costi 895 euro + 190 euro per il suo treppiede con montatura dedicata.
L'aumento c'è stato ed anche consistente, rispetto al vecchio listino! Speriamo che sia giustificato dalla reale possibilità di poterlo usare anche con qualche buon oculare in commercio e non solo da questioni di cambio euro/dollaro.
Comunque, concordo con deneb; in considerazione della buona fama che gode questo strumento, direi che il prezzo rimane onesto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010