1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
indubbiamente la purezza dell'immagine di una coppia di ortho nel planetario è difficilemnte eguagliabile!


Assolutamente d'accordo, sono un estimatore dei campi piccoli ma di qualità :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Riesumo questo topic perchè ora sono anche io un felice possessore della torretta in oggetto.

Giovani Binovieweristi crescono :shock: :D


> Vorrei subito dire che non ho riscontrato in alcun momento il problema di disassamento descritto da Vicchio,

Io qualche sacramento l'ho tirato ma ora è tutto o posto

> Dunque ditemi se sbaglio, con il mio f2000 + estrattore 1,6x torretta e i due 20mm dovrei essere stato circa a 200x giusto?

Per fare un calcolo attendibile dovresti moltiplicare per 1.6x la focale risultante dall'uso del diagonale 2" e dal focheggiatore crayford (che ti si vede nell'avatar).

> Ci vorrebbero due oculari da 11 o 13mm, con un ampia lente dell'occhio e con poche lenti per non scurire troppo l'immagine. Potrebbero essere celestron xcel o NLV vixen...mah

Assicurati che non siano troppo "ciccioni" perchè c'è il rischio che interferiscano col naso dell'osservatore

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Penso che i Japan Optik (detti anche "circle T") siano altrettanto buoni ma ad un costo inferiore, indubbiamente la purezza dell'immagine di una coppia di ortho nel planetario è difficilemente eguagliabile!

quindi secondo te potrebbe valere la pena usare un paio di OR12.5 oppure ci sono problemi di poca estrazione pupillare?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
> Penso che i Japan Optik (detti anche "circle T") siano altrettanto buoni ma ad un costo inferiore, indubbiamente la purezza dell'immagine di una coppia di ortho nel planetario è difficilemente eguagliabile!

quindi secondo te potrebbe valere la pena usare un paio di OR12.5 oppure ci sono problemi di poca estrazione pupillare?


Atreiu mi sembra ne abbia un paio proprio per la torretta , li usa sul Meade LX10, me li faccio prestare e ti sò dire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io provai la torretta di zandor con due baader GO 12.5 mi pare. Un delirio!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010