1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Tornando al messaggio iniziale , Galileo vende anche il 120mm e lo definisce semi-apocromatico

http://www.galileo.cc/GALILEO-france/de ... UMGAL120MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
nulla di nuovo sotto il sole......ennesima versione del 20/25-40x100 reperibile anche in italia stile militare monoscocca, poi esiste anche la versione stile clone-miyauchi
chissa se sono davvero 120 mm?
amche il fatto che abbia oculari con diametro stile astronomico da 31,8 non indica a pensare di poterxi mettre quasisi oculare (eheheheh....troppo facile....credete che miyauchi, fujinon e kowa non ci avrebbero già pensato): se non si hanno prismi sovradimensionati, ma moooolto sovradimensionati all'infinito non si metterà mai a fuoco
sull'usato ho visto in giro un paio di miyauchi da 100 mm....date retta se avete la possibilità e/o vi interessa beccatevi quelli oppure aspettate i test (stanno per arrivare prestissimo) del BA6 da 100 mm o ancora se lo trovate il vixen 20x125 (non il 30x), però francamente più pesante

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Che modelli di miyauchi sono?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Alessandro ha scritto:
Tornando al messaggio iniziale , Galileo vende anche il 120mm e lo definisce semi-apocromatico

http://www.galileo.cc/GALILEO-france/de ... UMGAL120MM



Ehm ehm, volevo riservare questa piccola notizia per un secondo thread, da rompiscatole e ficcanaso che sono (questo dimostra che non voglio male a Miotti) li ho contattati qualche giorno fa per sapere se sono tripletti come dicono, mi hanno risposto che sono doppietti, ragazzacci anche loro... mi hanno detto che avrebbero tolto il termine incriminato ma finora tutto è come prima.
Ciò a mio parere non significa che siano di qualità inferiore ai tripletti della stessa razza.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Sono buoni, ma non con oculari scadenti, e devono essere collimati bene già dal negoziante, in più farsi spiegare come ricollimarli in caso servisse.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
baron ha scritto:
Che modelli di miyauchi sono?


se non ricordo male sono dei galaxy 100 mm angolati a 90 e/o 45°

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Il nuovo Miyauchi 26x100 ED?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
beh, questo non lo ricordo, ma penso di sì...fatti un giro su astrosell

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010