1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
15x60 ha scritto:
Deneb e Vale75,
sono provocatori questi possessori dell'APM 100 ED :mrgreen: continuano ad elencare oculari abbinabili al loro strumento, mentre noi, poveri possessori di Miya 100...tagliati fuori dal mondo degli oculari...avremo mai il nostro riscatto??? 8)

fabio


Non dimentichiamo che io ho gia' i 2 panoptic 24 sulla denkmeieir....... 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Curiosando sul sito della United Optics, mi accorgo che in realtà si chiamano tutti Ba6 questi angolati....
Capisco i diametri diversi e l'opzione 45 o 90°, ma la logica aziendale che porti a produrre un quadrupletto, un tripletto, un doppietto (che poi a quanto pare è il migliore) tutti a 45° e 100mm., un po' mi sfugge.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Ultima modifica di stevedet il venerdì 27 marzo 2009, 18:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
stevedet ha scritto:
Curiosando sul sito della United Optics, mi accorgo che in realtà si chiamano tutti Ba6 questi angolati....
Capisco i diametri diversi e l'opzione 45 o 90°, ma la logica aziendale che porti a produrre un qradrupletto, un tripletto, un doppietto (che poi a quanto pare è il migliore) tutti a 45° e 100mm., un po' mi sfugge.


Concordo, pure io ho capito poco... :shock:

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
TS ha recentemente messo in catalogo lo stesso binocolo:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... blick.html

Ovviamente, non ci si fa concorrenza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
una cosa che volevo chiedervi è se con oculari + "decenti" di quelli di serie la visione migliora sensibilmente, a parità di ingrandimento, ovvio

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Kendari ha scritto:
TS ha recentemente messo in catalogo lo stesso binocolo:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... blick.html

Ovviamente, non ci si fa concorrenza.

quelli di TS scrivono che lo testeranno prima della spedizione, fanno uguale quelli di APM ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Ciao, provo a risponderti io.
Per la prima, credo che una buona parte delle prestazioni del binocolo dipendano da quali oculari gli dai. Ed è normale che sia così, l'oculare è uno dei componenti ottici del sistema, fortuna vuole che qui siano intercambiabili.
Per la cronaca gli oculari di serie, i grossi kellner che vengono a corredo dalla Cina li ho proprio messi via, anche perchè sono troppo grossi e tendono a danneggiare la tenuta degli anellini di gomma del portaoculare.
La seconda è: chi può saperlo?
Tutti dichiarano di controllare prima, non ci è dato sapere come e in quale misura eventuali scollimazioni vengono corrette. Non mi risulta sia uno strumento facile da lavorarci di cesello, grazie al cielo sembra mantenere piuttosto bene la collimazione, diversamente dal pur ottimo 25x100 FB.
Come ha scritto un simpatico binofilo statunitense: datemelo almeno collimato, che poi ci penso io a tenerlo a posto.
Questo è un argomento controverso che mi avrebbe fatto preferire il rivenditore italiano, nel caso.
BTW, il mio bino è ben collimato, buona sorte?
L'unico rimpianto è non aver ancora avuto modo di spremerlo a dovere!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ne ho avuti in mano due esemplari, come sapete..... In entrambi i casi, i binocoli mi sono arrivati sufficientemente collimati da reggere bene i 52x forniti dagli oculari APM da 10mm.
Da questo punto di vista, mi pare che la casistica sia positiva.

Anch'io ho messo via i kellner originali.
Le due coppie di oculari forniti da APM, sono senz'altro migliori, sotto tutti i punti di vista.
Anche se corretti fino a 2/3, offrono un bel 70° di campo apparente ed una discreta luminosità. Il 20mm. ha anche una confortevole estrazione pupillare.
Insomma, non è che bisogna subito andare a comprare oculari migliori. per un po' ci si può senz'altro divertire così, facendo anche un po' di esperienza sullo strumento, prima di correre a spendere altri soldi....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pkappa ha scritto:
Kendari ha scritto:
TS ha recentemente messo in catalogo lo stesso binocolo:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... blick.html

Ovviamente, non ci si fa concorrenza.

quelli di TS scrivono che lo testeranno prima della spedizione, fanno uguale quelli di APM ?
Si, almeno così dicono, il mio è arrivato perfettamente collimato ma molto dipende dalla "gentilezza" dei trasportatori

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
pkappa ha scritto:
una cosa che volevo chiedervi è se con oculari + "decenti" di quelli di serie la visione migliora sensibilmente, a parità di ingrandimento, ovvio

grazie


assolutamente sì; con Salimbeni ho provato con diversi oculari con questo 23-41x100 in comparativa con il miyauchi e c'è una recensione
http://www.binomania.it/binocoli/ghitvs ... lerede.php
personalmente non sono completamente d'accordo con quello che ha scritto in quanto il confronto è un po' impari, ma si evince comunque che l'oculare astronomico fa aumentare molto la resa
è mia convinzione che 2 panoptic da 24 mm possano rendere questo binocolo molto simile a un miyauchi, ma non andrei oltre i 50 x, panoptic, nagler o ethos che siano
peccato per l'hyperion zoom.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010