La lista può sicuramente allungarsi di molto, dato che il binocolo porta a fuoco molto facilmente i normali oculari astronomici.
Personalmente, posso citare un Meade serie 5000 da 9mm. e 60°; tra l'altro il barilotto entra perfetto.
E' un oculare che comprai per il dobson, prima del Baader zoom e che poi fu surclassato proprio da quest'ultimo, per luminosità e trasparenza. Inoltre ha un'estrazione pupillare non entusiasmante.
Insomma è un oculare che mi ha sempre convinto poco.
deneb ha scritto:
perchè non provate anche un hyperion zoom?
Già provato, ma non pesca il fuoco. Sarebbe stato comodo, per tirare su qualche oggetto, anche perché la qualità di questo zoom è, a mio avviso, molto buona, inoltre le variazioni di focale sono segnalate da scatti e ciò lo rende adatto anche ad uso binoculare.
deneb ha scritto:
i panoptic 24 mm. potrebbero essere una buona scelta
MI sa che hai centrato il bersaglio....Sarebbero 68° di qualità....Televue; morale: 22x e 3°di campo reale corretto fino al bordo, assenza di cromatismo e una p.u. di 4,5.....
Penso proprio che potrei accontentarmi...
Sarebbe interessante sapere come si comportano i vari Planetary in circolazione... Un paio di 9mm. per tirare un po' gli ingrandimenti e sarei a posto.
Troppi oculari in giro mi mettono l'ansia.