1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
stevedet ha scritto:
l'alternativa è comprarsi un Kowa Highlander....


Versione Prominar direi... :D

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok lo tengo così, in fondo bisogna guardarci ATTRAVERSO e non DENTRO. La resa mi ha veramente stupito, il 20x110 è di poco superiore come resa dei colori e contrasto, ma quando vado a 50X sugli ammassi mi piace l'angolato. Ora non mi resta che chiamare Wide e provare l'Ethos da 13mm, se va bene tra un mesetto farò spese...
Grazie ragazzi per le risposte, prossimamente un confronto tra APM e 20x110 dalla montagna (finalmente...)

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
Ok lo tengo così, in fondo bisogna guardarci ATTRAVERSO e non DENTRO.
Sagge parole, Milo.

Per quanto riguarda la resa con gli Ethos, visto che ti offri come "apripista", leggerò con grande interesse le tue sensazioni, anche se, a dir la verità, il loro prezzo (moltiplicato per due) mi scoraggia assai.... :roll:

Il confronto in montagna col 20x110, sarà anch'esso interessante da leggere, ma non credo aggiungerà nulla di nuovo alle considerazioni già fatte e cioè una performance superiore dell'USM ai suoi ingrandimenti fissi, una grande versatilità dell'angolato, nel poter giocare con gli oculari.

Inoltre, il mio parere personale è che, malgrado l'ottimo sistema pantografo+sedia a sdraio, che usi per il binocolo diritto, un buon cavalletto a forcella e gli oculari angolati, offrano una dinamicità di utilizzo nettamente superiore, nello spaziare il cielo a destra ed a manca.

Sono curioso di sapere se, dopo quest'ultimo acquisto, il tuo rifrattore+torretta bino è ancora il tuo strumento preferito.... Comincio ad avere dei dubbi. :wink:

....Simpatico il tuo nuovo avatar.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
prossimamente un confronto tra APM e 20x110 dalla montagna (finalmente...)


E io ci sarò!!! Non vedo l'ora!!
Chiamami, però... :lol:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippiu ha scritto:
Milo ha scritto:
prossimamente un confronto tra APM e 20x110 dalla montagna (finalmente...)


E io ci sarò!!! Non vedo l'ora!!
Chiamami, però... :lol:
Contaci, a presto!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Contaci, a presto!


E vi porterò piacevoli sorprese padane, sia solide che liquide!! :P :P

E quando vai all'osservatorio, non c'è bisogno che apri il cancello, perchè io sarò già là dalla notte precedente!!! :shock: :) :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque, ricapitolando un po', sulla base delle informazioni raccolte a tutt'oggi.

I migliori oculari per questo binocolo sarebbero i Televue Ethos e Panoptic.
Considerato però che i 100° di c.a. degli Ethos, sono sfruttabili solo sulle corte focali, perché su quelle più lunghe ci vorrebbe un portaoculari da 2" (come sul binocolo da 150mm.), possiamo dire che:
-a 19 e 16mm. la miglior scelta va ai Panoptic
-a 8mm. gli Ethos sono eccezionali
-a 13mm. attendiamo la prova di Milo, sempre con gli Ethos.

Poi abbiamo gli Extra Flat Field di Tecnosky, da 19 e 16mm. con 65 e 60° di c.a. quasi corretto fino al bordo e con un buon rapporto qualità/prezzo.
I Celestron X-cell, ottimi (anche nel prezzo), corretti fino al bordo, varie focali a disposizione, ma bisogna accontentarsi di 50° di c.a.

I Baader Hyperion, a detta di Kendari, avrebbero buona resa fino al bordo, 68°di c.a., vasta scelta di focali ed un prezzo ancora allettante (anche a coppia), però hanno il problema che il barilotto entra prima troppo forzato e poi è lasco.

Ho riassunto in modo corretto?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Rimangono fuori gli oculari siebert (con 60°)che aspettiamo con ansia e curiosita'... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Rimangono fuori gli oculari siebert (con 60°)che aspettiamo con ansia e curiosita'... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mi acconterei già dei panoptic con i suoi quasi 70°; sui vostri APM c'è una lunghezza focale dichiarata? sul basso ingrandikento i panoptic 24 mm potrebbero essere una buona scelta
già con i miyauchi originali a 66° (26 e 37x) la visione è molto godibile; il problema è sempre sul basso ingrandimento a 20x che sono praticamente tutti sui 50°; di qua l'interesse per i siebert a 60° con 20x (26 mm)
perchè non provate anche un hyperion zoom?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010