1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 100mm...dritto o angolato?
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche secondo me i Pentax sono un po' troppo massicci, ho avuto i Flat field 19mm ma li trovo un po' bui.
Concordo altresi' che gli oculari sono fondamentali per qualsiasi strumento, ho sentito dire meraviglie di Pentax XW 20mm montati sul Nexus 100, in pratica sembra un'altro strumento. Beh si, magari prendersi 2-3 coppie di oculari top e il discorso è chiuso. Pero'... 3 coppie di oculari Pentax XW piu' il Nexus 100 si arriva al prezzo del Docter Aspectem 50/800 20x50x o 40x, mi piacerebbe sapere SALIMBENI cosa sceglierebbe...

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mm...dritto o angolato?
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto grazie a tutti delle risposte!
Probabilmente è la mia frustrazione per lo scarso utilizzo del nexus (data dal fatto ch purtroppo le uscite astronomiche ultimamente, un po per il meteo e un po' per impegni miei sono davvero poche) mi spinge a pensare, erroneamente, che cambiando strumento le cose migliorerebbero!
Alla fine avere più strumenti, se il tempo a disposizione è poco, è deleterio...però anche rinunciare ai 16" del dob non è facile! :crazy:
In ogni caso valuterò comunque tutti i vostri consigli!
Bello anche sapere che il fratellino del nexus, se dotato di buoni oculari, rende meglio di strumenti più costosi!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mm...dritto o angolato?
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche secondo me troppi strumenti paradossalmente ti fanno osservare meno di quando ne hai uno solo, non so' che meccanismo perverso si scateni.
Attenzione, non ho detto che il Nexus 70 è una ciofeca, volevo solo dire che molti hanno riscontrato una maggior performance del 100 , a parte la differenza di diametro.
Poi per carita', forse ho peccato di presunzione avendo il 100, ma comunque consiglierei spassionatamente anche il Nexus 70 se si volesse rimanere sul diametro e pesi piu' bassi, mettendo poi oculari top sembra veramente di osservare in un' altro strumento.

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mm...dritto o angolato?
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
giusepperuggiero ha scritto:
Anche secondo me troppi strumenti paradossalmente ti fanno osservare meno di quando ne hai uno solo

acuta e profonda riflessione che condivido...., come se la strumentite diventasse fine a se stessa e di pe rsè gratificante facendoti perdere il vero presupposto.....ecco perchè sto sfoltendo....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mm...dritto o angolato?
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Deneb, oggi ho preso il Canon 12x36 IS II.
L'ottica è ottima, la stabilizzazione una figata, leggero cromatismo.
Ergonomico, leggero, potente.
Ero tentato di prendere il 10x30 ma poi alla fine ho deciso di prendere il 12x36 anche perche' lo considero un binocolo " definitvo " nell'ordine della maneggevolezza e portabilita' in fondo pesa solo 60 gr piu' del fratello minore ed è lungo 2 cm in piu'.
Fedele compagno che mi accompagnera' in questi anni a venire... adesso non temo piu' il Morbo di Parkinson :lol: :lol: :wave:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mm...dritto o angolato?
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, ma penso che tu abbia sbagliato discussione (infatti l'argomento è OT), forse volevi postare su questa viewtopic.php?f=26&t=90268 :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mm...dritto o angolato?
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione, ma dopo l'acquisto mi sono emozionato... :oops: :wave:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mm...dritto o angolato?
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
molto bene, complimenti ! (e credo che l'OT sia esaurisca qui con buona pace dei nostri mods)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100mm...dritto o angolato?
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzacci...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010