1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: General Hi-T 20-40x100mm 45°
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Steve adesso ti tocca aiutarmi a svuotare un barattolo sammontana!

Purtroppo ho fatto delle prove anche con oculari da 10mm (52x) ma comincia a vedersi una certa scollimazione. È per quello che non mi sono spinto oltre il 32,5x... Gli SWA HD da 13mm avevano lo stesso problema degli hyperion: non andavano a fuoco. Devo ancora guardare se su TS c'è qualcosa di quella lunghezza, ma per il momento mi faccio bastare quelli che ho. Al limite uso i cinesoni in dotazione da 40x...

Gli UWAN comunque meritano ognuna delle parole di elogio che ha usato steve nella sua recensione. Sono uno spettacolo. Se non fosse che devo appoggiare il naso, non mi sembrerebbe nemmeno di avere qualcosa davanti agli occhi! Posso solo immaginare cosa significhi usare gli Ethos!

Altra cosa per cui sono soddisfattissimo dei miei nuovi oculari è che hanno le dimensioni giuste per smontare il paraluce twist-up e montare le conchiglie laterali baader :ook:

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General Hi-T 20-40x100mm 45°
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Koten ha scritto:
Purtroppo ho fatto delle prove anche con oculari da 10mm (52x) ma comincia a vedersi una certa scollimazione. È per quello che non mi sono spinto oltre il 32,5x...

Ricordo un post di Giuliano Monti dove diceva che, in base alla sua esperienza, la scollimazione/collimazione di un binocolo è anche un fatto soggettivo. Raccontava di un cliente che, dopo aver provato di persona vari Nexus portò via quello che lui riteneva meglio collimato (e che invece Giuliano riteneva essere il più scollimato fra tutti quelli che aveva lì).
Forse l'ideale sarebbe imparare a collimarselo da sé.

Si, per spazzolare il cielo quegli Uwan accoppiati ai nostri binocoloni sono davvero belli; li sconsiglio invece per osservare la Luna piena (visto che se ne stava parlando). Anche diaframmando gli obiettivi, l'oculare rimane invaso da una sorta di velo di luce eccessiva (non so spiegarmi meglio). Almeno questo è quello che posso riportare io.

Preferisco osservarla con gli Swa da 10 mm forniti da APM insieme al mio angolato.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General Hi-T 20-40x100mm 45°
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho notato anche io la stessa identica cosa. Probabilmente gli oculari di serie hanno un campo molto più ristretto ed è come se fossero diaframmati..... Bah stasera provo quelli di serie

Per quanto riguarda l'autocollimazione: c'è un tutorial da qualche parte o qualcuno che mi spieghi come si fa?

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General Hi-T 20-40x100mm 45°
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli oculari di serie del mio binocolo, forniti dal costruttore cinese sono mediocri e personalmente li misi subito nel cassetto e non li ho più usati.

C'è comunque da ricordare che stiamo parlando di due binocoli diversi.
Il mio è il 23-41x100 doppietto, il tuo è il 20-40x100 tripletto; per quanto simili nelle forme, lo schema ottico è differente e dunque non è detto che a parità di oculari la resa sia simile..

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General Hi-T 20-40x100mm 45°
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Complimenti per l'acquisto e beato te che trovi oculari per il tuo bino! :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General Hi-T 20-40x100mm 45°
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perché tu non li trovi? :shock: Che binocolo hai?? :shock:

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010