1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
oberon ha scritto:
Penso che prendero' o il Nikon 10x35 oppure gli Swarovsky 8x30 o 10x40, o i Nikon serie SE 8x32 o 8x42 tutti bene usabili a mano e di peso leggero, almeno avro' in mano qualcosa di finalmente buono e che mi durera' una vita.
Mi piacciono molto anche i Docter a Porro e i Fujinon ma il peso e' per me troppo alto per uso a mano.
Cari saluti

scelta di fondo apprezzabile, ma non avrai bisogno di spendere 1000 euro.
Sui binocoli che citi troverai le recensioni su binomania.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione ad una cosa, il peso in un binocolo è il segno che c'è della sostanza, ossia prismi grandi e/o una struttura solida, magari in metallo invece di plastica. Due cose molto benefiche...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 8:00
Messaggi: 16
Dico la verita', non voglio il Canon perche' non digerisco l' elettronica in un binocolo e non mi convince la solidita' dello scafo.
Salimbeni, nella sua recensione, diceva che il 10x30 gli si era scollimato dopo una caduta di soli pochi centimetri.
Avrei optato per il Nikon 10x35 E II, sia perche' e' un binocolo tradizionale, sia perche' desidero un campo apparente grande e corretto il piu' possibile, e ' leggero, ed ho sempre apprezzato i binocoli Nikon.
Dopodiche' ho solo la necessita' di trovarlo.
Se qualche anima astrofila pia mi aiuta gliene sono estremamente grato.
Appena sapro' dove trovarlo nuovo di zecca andro' ad acquistarlo di persona.
Spero che la solidarieta' tra astrofili funzioni.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal solito Amazon (in questo caso quello inglese) a circa 560 euro + spedizione, è un ottimo prezzo (considera che essendo merce comunitaria, non pagni IVA italiana e dogana ma solo l'IVA inglese).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
oberon ha scritto:
Dico la verita', non voglio il Canon perche' non digerisco l' elettronica in un binocolo e non mi convince la solidita' dello scafo.
Salimbeni, nella sua recensione, diceva che il 10x30 gli si era scollimato dopo una caduta di soli pochi centimetri.
Avrei optato per il Nikon 10x35 E II, sia perche' e' un binocolo tradizionale, sia perche' desidero un campo apparente grande e corretto il piu' possibile, e ' leggero, ed ho sempre apprezzato i binocoli Nikon.
Dopodiche' ho solo la necessita' di trovarlo.
Se qualche anima astrofila pia mi aiuta gliene sono estremamente grato.
Appena sapro' dove trovarlo nuovo di zecca andro' ad acquistarlo di persona.
Spero che la solidarieta' tra astrofili funzioni.
Ciao.


io l'ho acquistato qui che a suo tempo aveva prezzi molto competitivi e l'ho scoperto facendo una ricerca sistematica sul web, ora non so se sia sempre così: oggi sta a te fare ricerche e verifiche... :wink:
http://www.italsystem.com/

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010