1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Caio deneb, grazie ancora dei preziosi consigli.
In effetti il 40x150 non è a 45...90°, ma resta sempre un oggetto davvero imponente.
Prezzo a parte, il 25x150 offre i solo 25 ingrandimenti che su una apertura cosi, devi avere veramente un cielo NERO perchè altrimenti, ti entra troppa luce.
Il neo di questo binocoli fuji, sono la mancata possibilità di intercambiare le ottiche.
questo è davvero una fregatura.
Posso chiederti se il 141 che hai in foto, è il tuo?
UN SOGNO!


deneb ha scritto:
Pierpaolo ha scritto:
non ho ancora capito bene le potenzialità di osservare il cielo con un 100mm.

sostanzialmente è il binocolone standard con l'apertura massima più facilmente sfruttabile su cieli medio-inquinati; su questo tipo di cielo il 150 proporzionalmente non offre molto di più se non salendo molto con gli ingrandimenti e quindi sacrificando oggetti con mag superficiale debole. Sotto cieli neri e puri come li descrivi tu il 150 è certamente adatto e direi che se hai l'occasione dell'usato non ci penserei due volte.
Il fujinon 40x150 non saprebbe darti di più ma potrebbe certamente massacrarti la cervicale essendo a oculari diritti; l'unico angolato fujinon è il 25x150 ED per il quale necessita vendersi l'alloggio per acquistarlo......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pierpaolo ha scritto:
...
Posso chiederti se il 141 che hai in foto, è il tuo?
...


Ahi, hai toccato un tasto dolente... :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Ahiaaaa, temo di aver rivangato qualcosa :? :wink:
..oltro che lo sognava? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pierpaolo ha scritto:
Ps. non ho mai avuto l' opportunità di osservare in un binosc. ma sarei molto curioso.

Qualora non l'avessi letta, ti segnalo questa bella prova comparativa tra un binocolo come quello che vuoi prendere ed un binoscopio da 150mm. Purtroppo è stata fatta solo sul terrestre, però riassume quasi tutte le considerazioni che si possono fare confrontando queste due tipologie di strumenti, ognuno dei quali ha i suoi pregi ed i suoi difetti (come sempre accade).
http://www.binomania.it/wordpress/?p=312

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Grazie Steve, ora me lo leggo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Ottimo aritcolo.
grazie ancora :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Elio ha scritto:
Pierpaolo ha scritto:
...
Posso chiederti se il 141 che hai in foto, è il tuo?
...


Ahi, hai toccato un tasto dolente... :lol:


già..... :evil: no, maledizione, non è mio, non l'ho mai avuto e soprattutto........NON POTRO' MAI AVERLO......
UUUUHHHH___UUUUUAAAAAAAAAAAAAAAAAA......UUUHHHUAAAAAAAAAAAAA :( :cry: :cry: :cry:

anni fa scriveva su di me Piergiovanni Salimbeni:
Piero Pignatta “Deneb”: visualista puro del cielo profondo, con qualche divagazione di panorami montani e avi-fauna. Osserva solo con il binocolo, strumento che per lui è stata una vera rivelazione; è un fissato dei binocoli Miyauchi sui quali è meglio transigere e non contraddirlo, pena gravi scompensi del suo equilibrio cosmico-esistenziale. Il suo mito è l’ormai introvabile, esaurito, costosissimo 25×141 per il quale potrebbe copiosamente commuoversi al solo sentirlo nominare….non escludo ne conservi una foto nel portafoglio.Collabora con Binomania, come tester di binocoli . E’, inoltre, un profondo conoscitore dei binocoli con prismi di porro di casa Nikon

@ STEVE: citando l'articolo di Pier mi hai fatto venire in mente una promessa che non ho mai mantenuto: scrivere di quella mia esperienza durata un anno con bino da 100 e rifra da 150 in parallello.
Giuro solennemente che quest'estate lo faccio (ho ancora gli appunti e il tempo mi ha distillato le idee per cui farò una cosa molto sintetica e pratica, senza dotte divagazioni-citazioni da sborone, insomma molto americana)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
@ STEVE: citando l'articolo di Pier mi hai fatto venire in mente una promessa che non ho mai mantenuto: scrivere di quella mia esperienza durata un anno con bino da 100 e rifra da 150 in parallello.
Giuro solennemente che quest'estate lo faccio (ho ancora gli appunti e il tempo mi ha distillato le idee per cui farò una cosa molto sintetica e pratica, senza dotte divagazioni-citazioni da sborone, insomma molto americana)

Già è vero! Bravo Piero, in effetti siamo sempre in attesa di leggere qualcosa su quella tua lunga prova comparativa. Di quand'era? Mi sa di due o tre anni fa almeno.
Mamma mia! Ma siamo sicuri che la Terra giri intorno al Sole sempre alla stessa velocità?
Quand'ero bambino gli anni non passavano mai, adesso mi pare che volino...:roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Deneb, chiedo scusa se ho rivangato questo, ma ero allo scuro di questo " amore " mai
realizzato.
Mi spiace troppo.
devi averci proprio lasciato il cuore.
Sicuro quello che vorrei prendere io, non è di certo in Miyauchi, ma te lo farò provare molto volentieri, visto che cmq non abitiamo troppo distanti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 150mm
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Ragazzi, è arrivato il binocoloneeeee!!!
Questa sera vado a vederlo pero' è sorto un piccolo problma.
***CUT***


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 22 giugno 2013, 11:33, modificato 3 volte in totale.
Eliminato testo contro il regolamento, per chiarimenti contattami in MP.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010