1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per arrivare ad una buona qualità e ad uno strumento definitivo, ho preso un miyauchi 20/30x77mm angolato, e questo non lo venderò se non per fame vera :lol:

In merito al nexus e ai cinesi in genere non mi esprimo, ho avuto un'esperienza negativa col 100mm e pensa che ho investito quanto il bino per provare svariate coppie di oculari :?

Ripeto e rinnovo che, imho, non si comincia con un jaguar per prendere la patente :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Potresti esporre la tua esperienza con il Nexus 100 ?
Giusto per avere un opinione in più su questo interessante e controverso strumento.
Tieni conto che ci sono state persone che lo hanno amato ...e non poco.

Cosa ti ha deluso nel " centone " ??

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Marvin l'androide ha scritto:
Mah....400 e passa euro per un binocolo dritto da 25 ingrandimenti quando con un piccolo sforzo in più potresti prendere un vero strumento astronomico da minimo 30 e passa ingrandimenti e visione a 45 ° ?

Oltretutto con la possibilità in futuro di " sparare " a 50 o 60 ingrandimenti come fanno molti.

Io piuttosto salterei davvero i pasti e aspetterei di potermi comperare il Nexus 70.

Che poi è quello che più o meno sto aspettando di poter fare adesso.

Altrimenti con 50 € ti comperi un binocolo come ho visto io l'altro giorno ...un bino da un tanto al chilo giusto per non rimanere a piedi e aspetti il Nexus.

Sono molto felice di essermi iscritto a questo forum. Se non l'avessi fatto, oltre a non avervi conosciuto avrei sicuramente acquistato il 25x100 Astro senza minimamente considerare uno strumento versatile e comodo, nonché potente, come è il Nexus 70.
Sì, Marvin, credo proprio che farò uno sforzo e mi comprerò il Jaguar... pardon, il Nexus 70! :D :D :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Dai, vediamo chi sarà il fortunato che riuscirà a prenderlo per primo :wink:

( io sono mooooolto indietro per adesso ..... :? )

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Elio ha scritto:
...
Ripeto e rinnovo che, imho, non si comincia con un jaguar per prendere la patente :mrgreen:
Sono filosoficamente vicino al tuo ragionamento, ma non dimentichiamoci che il Nexus 70 può essere utilizzato inizialmente con gli oculari da 12x e solo successivamente "trasformato" in strumento più potente con la semplice sostituzione degli oculari. Sempre rimanendo in tema di metafore automobilistiche, lo vedo un po' come la macchina di Mister Incredibile: un'utilitaria in grado di mutare in supercar con la sola pressione di un bottone. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Marvin l'androide ha scritto:
Dai, vediamo chi sarà il fortunato che riuscirà a prenderlo per primo :wink:

( io sono mooooolto indietro per adesso ..... :? )
Chi lo acquisterà per ultimo avrà perlomeno ilo vantaggio di prolungare l'impareggiabile eccitazione dell'attesa. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
...Certo che i 30 mm di apertura in più offerta dal Nexus 100........ :roll:

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Marvin l'androide ha scritto:
...Certo che i 30 mm di apertura in più offerta dal Nexus 100........ :roll:
Per me il problema non si pone: in quanto neofita, il Nexus 100 posso vederlo solo... col binocolo. Se ne riparlerà tra un anno o più (quando avrò accumulato esperienza e soldi). :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marvin l'androide ha scritto:
Potresti esporre la tua esperienza con il Nexus 100 ?
Giusto per avere un opinione in più su questo interessante e controverso strumento.
Tieni conto che ci sono state persone che lo hanno amato ...e non poco.
Cosa ti ha deluso nel " centone " ??


Ciao
se cerchi nel forum ci sono svariati miei post, c'è addirittura chi lo ha spinto a 140x e rimaneva collimato.
Riguardo al mio, i portaoculari (2 modello, autoserranti) avevano dei giochi tale da pregiudicare la collimazione già a 20x, non sto a dire quanta ce n'era a 50x :cry:
Ho provato a farlo collimare da un tecnico (Piccioli per chi lo conosce 8) ), che incontrando materiali scadenti (viti che si rovinano se solo poggi il cacciavite...) ha desistito quasi subito, ottenendo una collimazione veramente dubbia.
Il sistema di regolazione della distanza pupillare aveva dei giochi mostruosi per essere ( o meglio dover essere) materiale di precsione... e anche questo inficiava la collimazione!
Il bino in generale è fortemente sbilanciato, nemmeno con la forcella di RP-Astro (dopo aver provato altre soluzioni valide) ho trovato qualcosa che mi soddisfacesse realmente, forse sarò esigente io :)

Otticamente è valido, avevo trovato il miglior compromesso con i w.o. uwan da 16mm, dopo aver provato coppie di xcel, tlossl tv, superwide vari, e non ricordo cosa altro, trovi un post dedicato agli oculari che raggiungono il fuoco sul nexus, li vedi quali prove avevo fatto io :?

Tutto qui! :D

P.S. non è tutto oro quel che luccica, provateli prima gli strumenti che volete comprare, anche far valere una garanzia in tal senso è dura da dimostrare e da farsi capire...in cinese poi! :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Grazie Elio....

Ho capito, qua bisognerà tribolare :(

Col Miyauchi ti trovi bene ?
Non ho idea di quanto possa costare però.
Se non vado errato è un po' la Ferrari dei binocoli.

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010