1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 6:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Luca.
A sembra un sunto molto pratico per chi, indeciso, non sa ancora quale strumento scegliere e non ha idea di quali possano essere le aspettative in base ai propri gusti.
Bello, m'è piaciuto :) .

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Non riesco a comprendere il senso della discussione: il binocolo è semplicemente uno strumento specializzato (e godibilissimo!) per certi tipi di oggetti, nè più nè meno di un PST o un astrografo molto luminoso (nei rispettivi campi di applicazione).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanov ha scritto:
Grazie Luca.
A sembra un sunto molto pratico per chi, indeciso, non sa ancora quale strumento scegliere e non ha idea di quali possano essere le aspettative in base ai propri gusti.
Bello, m'è piaciuto :) .
Grazie Stefano :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao cari, non ho capito a che discussione si fa riferimento, ad ogni modo il binocolo è uno strumento specializzato (e non solo in astronomia), non è per i neofiti come molti sostengono, per loro c'è lo storico 114 che permette di vedere un pò di tutto e capire cosa piace realmente (e non è escluso che uno poi si faccia sia il 20X80 che il dob da 400mm...).
diverso il discorso dei piccoli binocoli grandangolari, che sono impareggiabili per imparare a navigare nelle costellazioni, per imparare lo star hopping e per riconoscere i maggiori oggetti celesti.
la galassia di Andromeda è fantastica nel 20X80, orribile nel SC8" a 50X..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè la galassia di Andromeda dovrebbe essere orribile nell'S.C. 8" a 50x?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché la osservi con un occhio solo :mrgreen:

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho la binoculare... 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
E poi ci lamentiamo dei nostri politici!! Se gia' per un binocolo od un telescopio ci sono discussioni e divergenze, figuriamoci per le cose serie! Se rinasco voglio fare il rivenditore di materiale astronomico!!! :wink: :P 8)

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Niente da senso alla vita quanto discutere delle cose senza senso 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
E allora perché l'attrezzo ci mette una vita ad andare in temperatura.
:roll:

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010