1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
sì, concordo con te, steve.
Ma bisogna capire perchè. E io ci ho messo un bel po' studiando, sperimentando e discutendo con chi ne sapeva più di me.
Quando fu progettato il miyauchi non esisteva tutta quella varietà di oculari astronomici a largo campo che sono ora disponibili e l'estrema compattezza del treno ottico, dato da una corta focale, implicava un pescaggio basso del fuoco.

[...]

....



Beh, quando ho l'onore di leggere spiegazioni simili, oltre a ritenermi fortunato di far parte del Forum, sento che veramente di strada ne ho ancora tanta da fare e l'argomento non è sicuramente dei più semplici.
grazie deneb e rimango in piacevole "ascolto" :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
Stamane ho avuto una lunga e piacevole chiccherata con Marco Cosmacini di Skypoint il quale mi ha annunciato che la Miyauchi ha ripreso la produzione dei suoi binocoli sotto la guida di Miyauchi-figlio.
L'annuncio ufficiale sarà dato dopo le ferie estive, per l'intanto hanno già ricevuto un primo 20x100 galaxy e nel corso dei prossimi mesi dovrebbe riprendere piano piano la produzione anche degli altri modelli con l'eccezione del 141 che non sarà più prodotto (speriamo cambino idea: Marco ne ha ancora uno suo privato e oggi hi riprovato a tampinarlo ma non se ne parla neanche: piuttosto vende la famiglia, ma quello non lo cede neanche morto.....).
Ho rimproverato aspramente Marco in quanto mi ha dato la notizia senza prima assicurarsi che fossi seduto e per un pelo non mi salta una coronaria......


Perchè:-"ma stavolta davvero!!!"- ??!!

Mi pare che lo scrissi io stesso tempo fa in questa sezione del Forum:
viewtopic.php?f=26&t=59267&hilit=a+volte+ritornano

Ed il primo ad essere incredulo fosti proprio tu! :lol:

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh Giovanni, hai ragione, io ancora non ci credo, almeno fino a quando non vedrò nuovi binocoli e non rimanenze :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Eh Giovanni, hai ragione, io ancora non ci credo, almeno fino a quando non vedrò nuovi binocoli e non rimanenze :wink:


Io l'ho visto in vetrina da Skypopint proprio l'altro giorno, codesto Miyauchi appena arrivato: esteriormente non ho notato alcuna differenza rispetto al modello "vecchio" che ho avuto per le mani a suo tempo. Naturalmente bisognerebbe guardarci dentro, per capire se le prestazioni si differenziano rispetto al passato...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Oppure può trattarsi del ritorno del nome ma con prodotti non made in Japan.
Nella sua storia Miyauchi ha prodotto sempre tutti i binocoli solo in Giappone e magari nello stesso stabilimento?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
BESTEMMIA!!! :evil:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sciurus ha scritto:
Oppure può trattarsi del ritorno del nome ma con prodotti non made in Japan.
Nella sua storia Miyauchi ha prodotto sempre tutti i binocoli solo in Giappone e magari nello stesso stabilimento?

La Miyauchi era una piccola azienda, che ha sempre prodotto tutto in proprio, in alcuni casi facendo commercializzare ad altri i propri prodotti rimarchiati ( Swift per esempio ).
Tempo fa Deneb aveva pubblicato sul forum un link ad una intervista all'ex titolare dell'azienda ( Miyauchi padre ), in cui le foto a corredo illustravano bene le dimensioni e la linea produttiva della fabbrica.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, in questo caso attendero' l' uscita del 20x77 e lo acquistero'.
Come finiture il Miyauchi e' eccellente, speriamo che sia della stessa qualita' rispetto ai modelli precedenti.
Ho gia' il Nexus 70, eccellente e sorprendente binocolo, ma acquistero' anche un bel Miyauchi, binocoli di cui sono stato in passato piu' che felice possessore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Scusate, causa il periodo ho perso delle battute. Vi ho riletto, ma mi pare che sia ancora presto, vedremo settembre. Oppure c'é dell'altro di già, a parte lo spot sulla home di Skypoint? Al negozio fisico c'é anche altro?
Grazie a tutti.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
con questo mi pare ufficializzata la presenza dei primi arrivi; i prezzi sono più alti rispetto a 5-6 anni fa.
http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... 45%B0+/599

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010