1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 11:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai provato a chiedere anche a rpoptix?


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ceeeeeerto che ho provato :wink: :D :lol: ce sono ce sono!!! :P

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Il manfrotto 028 arriva a tenere giusto 5-5,5 Kg, oltre vibra significativamente, a colonna estratta (per lo zenith). Un bigbino come il nexus sullo 028 ci sta, ma male, secondo me é mal gestibile anche a colonna abbassata e seduti (solo per zenith, é angolato...).

Hai considerato un normalissimo treppiede da telescopi in tubolari d'acciaio (usato, magari) più una GIRO II (tele optik Gr II made in germay, per l'esattezza), oppure meglio la III, con staffa per binocoloni e magari contrappeso controlaterale, o rifra ed controlaterale (così fai il paragone, con e senza filtri, con e senza diaframmi, etc...).

Certo, osservando dovrai stare a schiena piegata...

(E quando ti sei stufato o hai fatto i soldi, i supporti li tieni per un binoscopio autocosruito con due 150mm apo ed!)

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Ultima modifica di serastrof il sabato 11 giugno 2011, 10:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Io ho risolto così, con la forcella Vixen ed una vecchia staffa da flash per il baricentro.

Allegato:
Vixen_01.jpg
Vixen_01.jpg [ 144.5 KiB | Osservato 2043 volte ]


Allegato:
Vixen_05.jpg
Vixen_05.jpg [ 153.34 KiB | Osservato 2043 volte ]


Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caspita che bella la forcella vixen! Ogni qual volta che tocco un prodotto vixen sbavo.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, stamani ho ordinato il Nexus100 da RP optix, ci abbinerò il Manfrotto Triman 028 con la forcella di Gaddo Fiorini. Che Dio me la mandi buona e senza vento! :D :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Congratulazioni!!

Lo 028 Triman, per male che vada, ti sarà sempre utile, e poi é un investimento sempre adeguatamente monetizzabile. Anzi, se lo dai via fammi sapere....

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Serastrof, grazie molte delle congratulazioni, sò che anche tu sei un'estimatore del Nexus100, per quanto riguarda il treppiedi manfrotto 028 l'ho scelto rispetto al Manfrotto 475b consigliatomi dal buon Deneb solo per il fatto che ha un'altezza di 2,27cm contro i 1,88cmm. Certo non sarà il massimo come stabilità, ma su quella fascia di prezzo non c'è di meglio. Dovendo ordinare tutto (binocolo,treppiedi e forcella) devo rimaner entro certi limiti di budget, non posso esagerare, un domani chissà che Elio si stanchi del suo, quando uscirà il Manfrotto al Titanio e me lo venda! :mrgreen: Se mai deciderò un domani di rivendere il Manfrotto 028 tu sarai il primo ad essere avvisato! ciao :wink: :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
per quanto riguarda il treppiedi manfrotto 028 l'ho scelto rispetto al Manfrotto 475b consigliatomi dal buon Deneb solo per il fatto che ha un'altezza di 2,27cm contro i 1,88cmm.
.
Se codesta è la tua intenzione, non ti nascondo le mie perplessità.
Figurati che il mio parere è che sia molto meglio osservare da seduto utilizzando uno sgabello ad altezza regolabile, invece della colonna centrale

Portare così in alto un binocolo da 7 kg + il peso della forcella, non mi pare una buona idea. Ci vorrebbe una solida e pesante colonna, per ottenere la rigidità necessaria, non certo un treppiede pieghevole e trasportabile, anche se ottimo, come lo 028 Manfrotto....

Comunque ormai avrai modo di fare le tue valutazioni.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiedi per Nexus 100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao stevedet,il Manfrotto 028 non l'ho ancora preso, sarei sempre in tempo a cambiare, allora tu cosa mi consigli? considera che la forcella l'ho già ordinata da Gaddo Fiorini.

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010