1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 17:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
ciao kappotto, quando dici che il BA6 è completo, intendi dire che viene venduto completo di treppiedi e forcella? se si quanto costa in totale? grazie :?:

Chiedilo al rivenditore. :wink: Rpoptix ne ha uno.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre a tutte le altre considerazioni, non si può trascurare che il ba6 ha gli oculari a 90°, il Nexus 100 è a 45°...

Sul piano strettamente astronomico, il 90° potrebbe anche apparire una soluzione assolutamente vincente, però c'è da considerare che il 45° ti da una sensazione di puntamento molto più naturale e personalmente, a livello di rilassanti passeggiate binocolari nel cielo a bassi ingrandimenti, la preferisco.
Se viceversa stessimo parlando di un telescopio, riterrei migliore la soluzione a 90°.
E' un fatto di gusti, ma è comunque una questione importante su cui, a mio giudizio, vale la pena di riflettere molto bene, prima di un acquisto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Stevedet, è un piacere conoscerti "virtualmente", finalmente posso colloquiare anche con te! So' che sei un felice possessore di binocolo100mm angolato, ed il tuo intervento mi ha chiarito tutto!!! il 100mm lo preferisco a 45° che sono usabili in astronomico ed in terrestre, a differenza dei 90° usufruibili solo in astronomico, od in terrestre ma con il rischio di precipitare dal balcone!!! :lol: :lol: :lol: Scherzi a parte,le idee mi si stanno lentamente schiarendo: 100mm angolato a 45° con oculari intercambiabili.. meno male che la scelta non è che sia proprio vasta, altrimenti ci faccio ferragosto!! Ho saputo che anche tu sei un toscanaccio come me, di che zona sei? sai, non si sa mai, alle volte uno passa di li' e trova un'APM 100mm da provare... :wink: :lol: :lol: :lol: per kappotto: scusa la mia indolenza ed ignoranza,non mi ricordavo che il BA6 ha gli oculari a 90° altrimenti non lo avrei preso in considerazione, ti ripeto che ho venduto tutto ed il binocolo sarebbe per me l'unico ponte con il cielo ed anche con il terrestre talune volte arrivabile solo con lo sguardo!

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E bravo Kappotto! Bella scelta......
Anch'io ho provato sia il Ba6 che il Nexus 100, anche se in momenti diversi, e mi è sembrato migliore otticamente il Nexus 100.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
il Nexus 100 raccoglie sempre più preferenze rispetto al BA6, beato te che li hai provati entrambi!

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azzardo a dire che non li consiglierebbe entrambi... :mrgreen:

ormai è innamorato dei binoscopi, Mr Astrocurioso :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 70, prime impressioni
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Azzardo a dire che non li consiglierebbe entrambi... :mrgreen:

ormai è innamorato dei binoscopi, Mr Astrocurioso :lol: :lol: :lol: :lol:



Eheheheheh :D...........però sono in compagnia.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010