1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale binocolo astronomico?
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
Certo il Nexus 100, il treppiede Manfrotto 475B, la forcella non sono un peso da poco da portare su' di un monte, lo comprendo, ma anche trasportare un Dobson 10", 12", 14"o 16" che sia non è uno scherzo e sinceramente frà binocolo e dobson preferisco il binocolo anche perchè poi la visione binoculare la trovo molto più rilassante e intuitiva, al contrario di un mio amico CICLOPE che,non capisco perchè, non ama i binocoli :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:


Allora... Prendi un buon 16" o 18" e una torretta binculare 2"! Spettacolo garantito! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

PS: Porterò entrambi il Dob e la torretta all'Amiata! Se vuoi provare... :wink:

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale binocolo astronomico?
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh ragazzi, l'unico binocolo che ho provato è un Montex 12x50 che mi regalò un mio zio di Milano nel lontano 1970, lo conservo ancora con molta dolcezza anche perchè mio zio adesso non c'è più... :cry: :cry: ho una vaga idea di cosa si possa vedere in un binocolo 12x50 e la consapevolezza che comunque andrebbe usato con un treppiedi. Quindi già un 15x70 sarebbe più performante, ma un 23x41x100 angolato certamente sarebbe un gran bel vedere! Hai ragione Kappotto, la gestione di un Nexus non è cosi' semplicistica per un neofita come me, credo che la cosa più importante sarà trovare il giusto feeling con lo strumento, però ti posso dire che avendo avuto la delusione del dobson 10" con il quale credevo di vederci molto di più invece le mie aspettative sono state un pò deluse quando ho visto Saturno piccolo piccolo, mi aspettavo di vederlo più grande invece...ho capito che se un domani ricomprerò un Dobson sarà almeno 16"!!! però da postazione fissa, altrimenti diventa un calvario! Quindi per dirti che non vorrei prendere un 15x70 e poi maledirmi dicendo: ahh, se avessi preso il Nexus 100 chissà cosa avrei visto in più!! :evil: :evil: Il set-up del Nexus si aggirerebbe all'incirca sui 13kg, il peso di una base Dobson da 10", ottica a parte! Il Nexus 70 certamente è più gestibile del 100, ma 30mm di lente in più si fanno sentire :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale binocolo astronomico?
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 14:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'importante è che quando prendi il nexus da 100mm e guardi dentro tu non dica: "tutto qui?" per poi pensare subito ad un nexus 150...
Almeno all'inizio bisogna aver pazienza :wink:


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale binocolo astronomico?
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Peter, dal terrazzo di casa mia gestivo male un 10", figurati un 16"o 18"!! purtroppo in questa fase della mia vita non ho la possibilità di spostarmi frequentemente, e non mi potrei permettere di assoldare due schiavi che mi portassero il cannone sul monte! :lol: :lol: Quello che mi rode di più è che i miei genitori stanno in maremma, e non vi stò a dire che cielo c'è la notte!!! da pauraaaaa, ed io .... mi sono trasferito a Lucca... maremma ma@@laaaaa!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :x


Parole sante Kappotto, tu hai capito tutto! Ma la nostra è una brutta malattia,non siamo mai contenti,vogliamo sempre di più, sempre di più.... non sappiamo più gustarci quello che abbiamo perchè c'è sempre qualcosa di meglio!! Però in quest'ottica credo che il Nexus 100 sia un punto di arrivo per un binocolaro, come lo è un Dobson da 16" per un telescoparo, sempre nei limiti di prestazioni amatoriali e leggermente più spinte, poi si sconfina nei campi dei vari reginato 20", 25", 30", Merlon, ma qui oltre al mutuo, ci vuole anche un furgone! :mrgreen:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale binocolo astronomico?
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 14:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
... 16" per un telescoparo, sempre nei limiti di prestazioni amatoriali e leggermente più spinte...


Oddio, presa così... :lol:


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale binocolo astronomico?
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao kappotto, ma il 12 giugno ti sposi?


ciao Elio, ma quello nel tuo avatar è Fabrizio De Andre'? Del Nexus non ti chiedo nulla... :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale binocolo astronomico?
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 15:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusepperuggiero ha scritto:
ciao kappotto, ma il 12 giugno ti sposi?


Si, ovviamente sono poligamo :wink: :lol:

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale binocolo astronomico?
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora tanti auguri a kappotto!! Io mi sono sposato nel 2005 e se tornassi indietro lo rifarei... con un'altra donna però! (Edoardo Vianello) :lol: :lol: :mrgreen:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale binocolo astronomico?
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giusepperuggiero ha scritto:
ciao Elio, ma quello nel tuo avatar è Fabrizio De Andre'? Del Nexus non ti chiedo nulla... :lol: :lol: :lol: :lol:


Ciao Giuseppe, si è il mitico Fab :wink:
per il nexus100 già sai, vedo...a leggere le ultime notizie da chi lo possiede potrei consigliarti un nexus 70, sembra abbiano risolto in parte i problemi di gioventù...anche se rimango dubbioso sul sistema portaoculari, sembra che questi abbiano il famigeratissimo tipo "clicklock", che io non ho apprezzato...quindi dubbi traslati sulla collimazione... :roll:
come scrivevo, chi vivrà vedrà :D
In bocca al lupo.

Edit: visti i tuoi recenti messaggi, mi sembra chiaro il tuo target: binoscopio da 100/120mm :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale binocolo astronomico?
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Elio, già solo per il fatto che ti piace De Andrè per me sei un grande! :wink: Che ti devo dire: crepi il lupo! purtroppo quella del portaoculari è una magagna del Nexus 100, spero di essere fortunato con la collimazione. Con 1000 euro il binoscopio te lo fanno vedere in fotografia! :lol: :lol: :mrgreen: Mannaggia Matsumoto :lol:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010