1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, no, Elio; non voglio assolutamente dire quello. Stiamo parlando di strumenti nati per uno specifico uso, un po' come un orologio da sub.
Però, son pronto a scommettere, che sono pochi coloro che, dopo aver preso un cannocchiale terrestre da 2500 euro, non lo trattano con tutte le attenzioni riservate ad un bebé..... :D
Sulla resa ottica, l'anno scorso, durante una passeggiata in una zona paludosa che bazzico spesso e dove è possibile osservare aironi, garzette, cicogne, pavoncelle, folaghe, ecc..., mi è capitato di incontrare, un birdwatcher cha aveva uno spotting scope Swarovsky. Forse non sarà stato un modello recentissimo, non lo so. Non sono molto esperto in materia.
Io avevo il mio 66ino ed abbiamo fatto un breve confronto.
Può darsi che io non sia un tester molto sensibile, anzi senz'altro è così; comunque, dal punto di vista ottico, non ho provato invidia.

Mi fermo qui, perché sono dannatamente OT.... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 90% di quello che facciamo qui è dare consigli e indicazioni a chi acquista un nuovo binocolo.

Quando ero un neofita totale davo importanza solo ed esclusivamente alle opinioni motivate, che è diverso da tecniche.

Cosa intendo per motivate ? se leggo che quel binocolo è MAGNIFICO, INSUPERABILE, STREPITOSO poi automaticamente mi scatta la domanda, ma perchè è così? ha qualcosa di speciale ? e tutti gli altri binocoli come sono ? queste cose secondo me devono essere sempre spiegate.

Oggi che finalmente posso dare anche io il mio piccolo contributo evito di raccontare storie, quando posso cerco di essere tecnico e quando non ci riesco provo almeno a motivare.

Quindi condivido il pensiero di chi dice di godersi i propri strumenti senza troppe menate, lo faccio anche io... ma godersi i propri strumenti è una attività, dare consigli è tutt'altra attività.

Quest'ultima, più delicata secondo me, non può prescindere almeno da ragionevoli motivazioni; i tecnicismi poi, sono solo qualcosa in più e ricordiamoci che anche questi non arrivano a tutti allo stesso modo.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivan, le considerazioni che fai mi paiono molto giuste.
Fino a quando si tratta di esprimere le proprie sensazioni, la propria esperienza e gioia nel possedere ed usare un certo binocolo, va benissimo un approccio prevalentemente emozionale.
Se viceversa si vuole recensire uno strumento o addirittura suggerirne l'acquisto a qualcuno che chiede un consiglio, le fredde valutazioni tecniche diventano indispensabili, per potersi intendere ed essere davvero utili agli altri.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010