No, no, Elio; non voglio assolutamente dire quello. Stiamo parlando di strumenti nati per uno specifico uso, un po' come un orologio da sub.
Però, son pronto a scommettere, che sono pochi coloro che, dopo aver preso un cannocchiale terrestre da 2500 euro, non lo trattano con tutte le attenzioni riservate ad un bebé.....
Sulla resa ottica, l'anno scorso, durante una passeggiata in una zona paludosa che bazzico spesso e dove è possibile osservare aironi, garzette, cicogne, pavoncelle, folaghe, ecc..., mi è capitato di incontrare, un birdwatcher cha aveva uno spotting scope Swarovsky. Forse non sarà stato un modello recentissimo, non lo so. Non sono molto esperto in materia.
Io avevo il mio 66ino ed abbiamo fatto un breve confronto.
Può darsi che io non sia un tester molto sensibile, anzi senz'altro è così; comunque, dal punto di vista ottico, non ho provato invidia.
Mi fermo qui, perché sono dannatamente OT....
