stevedet ha scritto:
1) Intanto cominciamo a dire che se le istruzioni le avessimo trovate in qualche binocolo blasonato, tutti avremmo detto: eh qui si vede la differenza. La ditta seria ti fornisce anche le istruzioni per poter effettuare una collimazione fine e personalizzata.
Sicuramente non io, è più probabile che lo dica qualcuno che ha interesse a dirlo

che poi di collimazione fine non si tratta, tantomeno di personalizzata. Un binocolo o è collimato o non lo è. Tutti quei discorsi su io sono più o meno sensibile di te dipendono dal fatto che il binocolo ha una collimazione condizionale (in pratica una scollimazione) poichè dipende da noi e dalla ipd.
I blasonati se si scollimano si inviano alla casa per una sistemazione e tornano collimati, con gli economici puoi fare altrettanto, rischi solo che si scollimino di nuovo durante il viaggio
Ecco quindi che l'aggettivo di roccia mi pare improprio, non ho detto che sono binocoli fasulli ma ricordiamoci di collocarli al loro posto. Se questi sono una roccia i blasonati cosa sono? diamanti?
Poi comunque ho portato una serie di considerazioni, quella del manuale è una sola.
stevedet ha scritto:
2) A me pare piuttosto logico che un binocolo, in grado di accettare oculari diversi da quelli forniti di serie e capace di raggiungere anche ingrandimenti superiori a quelli nominali, possa avere bisogno di una collimazione più accurata di quella standard fornita dalla casa.
Fosse questo il fine.... cioè quello che la casa vuole farci usare ingrandimenti superiori... adesso non so, ma smontare il binocolo per arrivare ai grani non invalida la garanzia?
stevedet ha scritto:
3) Gli industriali cinesi non sono quei trogloditi un po' ignoranti che immaginiamo; magari hanno studiato marketing ad Harward e le loro aziende sono organizzate in modo moderno.
Dietro a questi dettagli, come la stampa di un manualetto, ci possono anche essere piccole strategie commerciali per vincere sulla concorrenza o legislazioni di garanzia dalle quali tutelarsi meglio in qualche paese dove esportano, o semplicemente, soddisfare la richiesta di un importante cliente che fa grossi ordini.
Non credo affatto che siano ignoranti, cerca di analizzare la situazione. Mi avete detto che la messa a fuoco è praticamente l'unica cosa che si può rompere, vi ho detto che non è così, se non ci credete fatevi un giro in rete.
Poi ho letto di questo binocolo come una roccia, roccia che non è e non perchè io ho ragione ma perchè se lo fosse davvero non esisterebbero nemmeno quei casi di persone non contente oppure rivenditori che affermano certe cose.
OK ok, tu mi stai contestando solo la parte sul manuale di istruzioni, ma perdonami se mi sembra un tentativo poco fine di difendere un prodotto. Stiamo discutendo sulla meccanica del binocolo, perchè dedicare una intera reply su 3 punti per contestare la mia posizione su un manualetto ?
Non siamo d'accordo sul significato di questo, perfetto, ma il punto qualè? è o no una "roccia" questo binocolo ?
Tornando al topic di kappotto e sulla delicatezza dei consigli, io non mi sentirei di dire ad un neofita vai tranquillo perchè quel binocolo ti dura una vita.
ciao