Mi spiace davvero

e purtroppo ha ragione Monpao, quel TS non è nulla di eccezionale soprattutto a 170 euro !
Sempre sulle 100 euro c'è l'RP Optix 10x50 (che forse ora nemmeno importa più), ne puoi vedere un test qui, è stato semplicemente marchiato con un differente nome:
http://optyczne.pl/57-Test_lornetki-Del ... 10x50.htmlNel test sull'aberrazione cromatica prende un punteggio di appena 3.7/10 quindi scarsotto e probabilmente in linea al Pentax che hai già.
Il tuo General Hit in versione 10x50 non è stato importato in Italia, se ricordo bene puoi trovarlo in Inghilterra ma lo fanno pagare almeno 200 euro...
Considera che le prestazioni migliori del General Hit soprattutto per quanto riguarda il residuo cromatico dipendono proprio dal basso ingrandimento in relazione all'apertura.
Di giorno la tua pupilla difficilmente si dilata oltre i 4mm ed il tuo binocolo ha una pupilla di 7,1mm.
Questo significa che sfrutti una apertura effettiva del binocolo di 4x7= 28mm che equivale letteralmente a diaframmare i 50mm a 30mm con il conseguente aumento del rapporto focale e quindi diminuizione del residuo cromatico.
Insomma difficilmente troverai un 10x50 che abbia meno residuo di un 7x50 di pari fattura sulle 100 euro proprio per considerazioni fisiologiche.
A questo punto ti consiglierei di fare uno sforzo ed andare sul sicuro, l'Helios che ti ha consigliato monpao ha ricevuto interessanti feedback, poi c'è il WO 10x50, il Nikon EX 10x50 e questa (credo nuova) uscita della Leupold:
http://www.allbinos.com/index.php?test= ... test_l=155...che non ho provato ma se ne parla bene, ha giusto il campo un pò piccolo.
Non saprei dirti altro se non il consiglio spassionato per il WO se non ti serve la messa a fuoco centrale.
Come vedi i prezzi per un buon 10x50 si aggirano tutti sulle 180-240 euro ad eccezione dell'Helios che si trova a qualcosa meno.
ciao