1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa al binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
metis ha scritto:
Ma guarda che io l'ho letta, infatti il libro di Moore sull'osservazione del cielo con il binocolo l'ho preso proprio dopo aver consultato quella bibliografia! E poi ti pare che non la leggevo, visto che l'idea di un indice bibliografico sul forum è nata da una mia specifica richiesta, dopo solo pochi giorni che mi ero iscritta al forum? :roll:


L'indice bibliografico per la sezione binofili è stato strutturato dai moderatori nel 2008 iniziando a raccogliere i primi dati pubblicati nel 2006
viewtopic.php?f=26&t=33295


Sì, per la sezione binofili c'era già qualche posts con le segnalazioni dei libri per i binofili. Quello che volevo dire è che avendo io per prima sentito la necessità di avere referenze bibliografiche - ed avendo pure sollevato la questione per una sezione bibliografica apposita - i posts relativi ai libri in genere li leggo, almeno quelli sugli argomenti che mi sono utili al momento.

P.S. mi sa che tu sei il precisino del forum, vero Deneb? :lol:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa al binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Metis, cara, tu devi essere senz'altro molto giovane: troppo giovane per essere saggia, troppo entusiasta per essere rigorosa; visto che ho appena fatto 51 anni di mando un bacione affettuoso..... 8)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa al binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto Deneb.
Metis, qui mica si sta facendo una gara a chi è più figo o più esperto, non siamo mica al grande fratello o a maria de filippi o ad altre amenità del genere.
Qui si cerca solo di aiutarsi a vicenda nel coltivare la comune passione per l'astronomia, e le persone come Deneb e tanti altri sono quelle che rendono prezioso questo forum.
non è un luogo alla facebook dove postare l'ultima foto fatta in discoteca col corona di turno e vantarsene pure..
è un luogo dove si posta l'ultima foto fatta con freddo, fatica, soldi e tempo, consapevoli del fatto che verrà smembrata, disaminata e criticata dagli amici, e si sarà felici e si ringrazierà per questo..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa al binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Deneb, veramente su un altro forum io sono considerata saggia... anche se ho solo 33 anni! Ma se per te non lo sono meglio: generalmente chi dice saggio dice anche vecchio, io invece a volte mi comporto ancora come se avessi meno anni di quelli che ho (tranne per le cose veramente serie, eh!). E poi fisicamente nessuno mi dà 33 anni quindi... :mrgreen:
Ricambio il bacio e ti faccio gli auguri per i tuoi 51 anni.

P.S. Fractal, guarda che io non avevo certo amenità alla Grande Fratello o alla Amici (che tra l'altro odio), mi spiace se ne ho dato l'impressione. Ho rivendicato la mia proposta, ma in modo bonario, mica per farmi bella. Anche perché sono l'ultima arrivata (o quasi) e capisco meno della metà di quello che viene scritto, per fare la figa aspetto di capire almeno l'80%... :lol: (sto scherzando, beninteso :wink: ).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa al binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
metis ha scritto:
E poi fisicamente nessuno mi dà 33 anni quindi... :mrgreen:


si ma dillo che parli di un forum di archeologia... :mrgreen:

Cita:
P.S. Fractal, guarda che io non avevo certo amenità alla Grande Fratello o alla Amici (che tra l'altro odio), mi spiace se ne ho dato l'impressione.


mi spieghi meglio? :roll:

Vabbè, dai, stasera vai in montagna, inforca il binocolo punta M42 e facci sapere com'è sta visione distratta :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010