Tullio 2 ha scritto:
Ecco, se magari avrete la possibilita' di fare un confronto tra Fujinon 16x70 e W.O. 22x70 , sarebbe molto interessante.
Pero' uno ha 16x , l'altro 22x, non sara' un confronto facile per via della differenza di ingrandimenti.
In effetti lo usero' un po di piu' sul terrestre che sull'astronomico, alla mia eta' non posso piu' permettermi le uscite in alta montagna che facevo quando ero piu' giovane, e i cieli erano decisamente piu' scuri, piu' puri di adesso.
Ah, che nostalgia.....
io ho già avuto difficoltà a confrontare un 16x con un 18x cercando di tenere conto degli ingrandimenti, ad ogni modo come qualità caschi in piedi con entrambi; la scelta deve davvero essere fatta in base alla gestibilità del peso, alla "potenza" del binocolo, all'eventuale prevalente uso in terrestre o sul cielo.
Su un bel cielo probabilmente il WO ti farà vedere meglio, mentre il fuji ti farà vedere di più, ma anche questo non è assoluto perchè ogni oggetto vuole il suo ingrandimento migliore. Ma se prevale il terrestre io starei francamente sul wo.
Poi esistono tutte quelle caratteristiche ineffabili che sono quelle che la fanno da padrone nella scelta: con il fuji quando punto "sono lì", con il wo non lo so ( nel senso che davvero non lo so perchè mai provato sul cielo), però qui sei tu che dovresti infilarci gli occhi perchè è molto soggettivo.
Se Monpao ha voglia di tornare giù da me (accampo protervamente diritto di anzianità!) con il suo WO, io metto a disposizione il mio fuji e , perchè no, anche il miya da 77; sarà la scusa per goderci insieme un po' di cielo parlando di binocoli ( ovviamente mio ospite per la cena)