1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
strano... Piergiovanni ha recensito la versione 7x42 Meopta Meostar e parla di un prezzo fra le 700/800 euro.

Io ho trovato invece questo:
http://www.danesisport.com/dettagliart.php?idprod=75

...la versione 8x42, quella testata da Holger Merlitz e costa meno di 600 euro.

Come si spiega questa differenza di prezzo e come mai due binocoli identici in tutto e per tutto (almeno sembra...) hanno semplicemente un ingrandimento di differenza ? :?

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
io ho l'8,5x50 e devo dire che e' un ottimo binocolo (spesi 475euro), nitido al centro del campo quasi come il minox porro bp 8x42 e meccanicamente ottimo e rifiniture top.
Sul cielo rende molto molto meglio del minox con stelline molto puntiformi, campo piatto e grande luminosita', ma sul terrestre essendo un prisma a tetto, il viper nn ha certo quella tridimensionalita' paurosa del minox bp e ha un filo di cromatismo violetto sempre presente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque, in materia di prezzo, RPotix sta svendendo la vecchia versione del Razor, il top di casa Vortex, penso per sgomberare le vecchie scorte in attesa di lanciare la nuova versione.
A quel prezzo può essere una valida alternativa.
http://www.rpoptix.com/demoofferte.html

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
monpao ha scritto:
Comunque, in materia di prezzo, RPotix sta svendendo la vecchia versione del Razor, il top di casa Vortex, penso per sgomberare le vecchie scorte in attesa di lanciare la nuova versione.
A quel prezzo può essere una valida alternativa.
http://www.rpoptix.com/demoofferte.html



Ho visto... il prezzo è molto interessante... la costruzione sembra buona...

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ivan86 ha scritto:
strano... Piergiovanni ha recensito la versione 7x42 Meopta Meostar e parla di un prezzo fra le 700/800 euro.

Io ho trovato invece questo:
http://www.danesisport.com/dettagliart.php?idprod=75

...la versione 8x42, quella testata da Holger Merlitz e costa meno di 600 euro.

Come si spiega questa differenza di prezzo e come mai due binocoli identici in tutto e per tutto (almeno sembra...) hanno semplicemente un ingrandimento di differenza ? :?


a meno che is tratti di una sorta di "saldo"; in effetti i meopta girano intorno ai 750 euro, talora poco meno; ripetutamente provati, nonstante sia un fissato dei porro, nell'ambito dei tetto ho la massima stima di questi struementi, spotting scope compresi, a cui non posso che imputare un unico difetto e cioè di essere un po' più pesanti di altri; l'ultima prova che ho fatto risale a poco meno di 15 gg fa e ricordo che per trovare un livello superiore che mi piacesse ho dovuto salire fino al leica HD.
In sintesi mi sento di condividere in toto l'ultima recensione di piergiovanni ( e non è che siamo sempre-sempre d'accordo per ovvi diversi gusti personali).
Il mio armadietto, pieno di porro e con soli due tetto, non rimarrà sfornito di un meopta.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono sincero, pur non disquisendo sulla qualità/prezzo del Razor, il Meopta gli è qualche gradino sopra, non li ho mai testati fianco a fianco, ed il Meopta l'ho provato solo una mezz'ora, ma vado comunque convinto di quello che dico soprattutto se recensioni importanti confermano.

E te lo dico da possessore di un Vortex...

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Vortex Viper 8x42
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Grazie a tutti per l'interessamento.
Adesso cercherò di mettere da parte i soldini... vi farò sapere.

Cieli sereni!!!


Marco

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010