1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 5:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meno di quel che costa?
e quanto vale secondo te?
quanto un pacchetto di sigarette che t'ammazza pure?

i miracoli li chiedo a Fleming, Einstein, Galileo, Leonardo...

Rita Levi di Montalcino...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fractal ha scritto:
oggi ho 20 euro in tasca...
voglio comprarci un binocolo...
c'è questo, questo e quello...
qual'è meglio?
quello...
ok prendo quello...
Ciaoooo!



Non vorrei essere nei panni di tua moglie/compagna il giorno in cui (te lo auguro) vincerai al superenalotto :mrgreen:

Ciaooo

PS
Fractal ha scritto:
Rita Levi di Montalcino...

seee....il Brunello di cui hai abusato stasera :mrgreen:
Rita Levi Montalcini :wink:
E non gli parlar di miracoli, potrebbe tirarti una pedata nel deretano nonostante la sua veneranda età :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vinco al superenalotto altro che il berlusca.. :wink:
oppure mi compro l'HST, ma non glie lo dico..

P.S. il brunello era voluta, l'hai colta in pieno...
nel senso che era una battuta, e nel senso che mi sono scompisciato dalle risate leggendo la risposta.. :)


comunque Homer J non risponde da un pezzo, mi sa che con quei soldi ci ha fatto altro...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
comunque Homer J non risponde da un pezzo, mi sa che con quei soldi ci ha fatto altro...


Ci credo che ci ha fatto altro, avrà pensato che se gli astrofili litigano così per un binocolo da 50€, chissà che sarebbe successo se avesse chiesto consiglio per un telescopio da 600-700€! :D

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Metis, ma mica litighiamo..
ci confrontiamo dialetticamente :)
cmq hai ragione, l'avevo detto io di prendersi il breaker a 20 euro...
e invece giù a snobbare..
a volte servirebbe un rasoio di okkam a tutti.. :)

comunque questo è niente, ho letto dei topic veramente da bagno di sangue!!!
:)
ma è giusto cosi.. 8)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2010, 14:04
Messaggi: 14
Ci sono ancora!

Direi che Fractal ha capito in pieno quello che chiedevo, cioè "ho 50€, cosa mi posso prendere con questi soldi?"

Naturalmente ringrazio anche tutti gli altri per le risposte, lo so che spendere una cifra maggiore vorrebbe dire maggiore qualità, però in questo momento il budget scelto è quello, poi come giustamente mi avete suggerito più avanti potrò prendere qualcosa di meglio, ma indipendentemente dal fatto che oggi prenda questo binocolo economico o meno!

Ora mi guarderò in giro, vediamo se riesco a trovare questo breaker o qualche altra occasione magari nell'usato, se poi non troverò altro mi butterò sul Bresser!

Comunque se ci sono altri suggerimenti li leggo volentieri!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Homer J!!
Al di la della scelta che farai sono contento che sei rimasto di questo mitico forum.
Ti allego una foto.
Ciao!
Allegato:
12X60Breaker1.jpg
12X60Breaker1.jpg [ 368.12 KiB | Osservato 1249 volte ]

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fractal ha scritto:
Metis, ma mica litighiamo..
ci confrontiamo dialetticamente :)
:)


assolutamente, se non ne possiamo discutere qui, dove? :shock:

sui telescopi credo ci sia meno indecisione, una volta scelto il "tipo", e si fanno investimenti maggiori, quindi forse più ponderati :roll:

Homer J ha scritto:
Ci sono ancora!
Direi che Fractal ha capito in pieno quello che chiedevo, cioè "ho 50€, cosa mi posso prendere con questi soldi?"


bene, vuol dire che il forum ha risposte, poi che siano le mie o di qualcun altro poco conta :wink:

Cita:
Ora mi guarderò in giro, vediamo se riesco a trovare questo breaker o qualche altra occasione magari nell'usato, se poi non troverò altro mi butterò sul Bresser!
Comunque se ci sono altri suggerimenti li leggo volentieri!


ecco magari un usato, anche qui sul forum trovi l'occasione e raramente prendi sole, anzi conosci altri astrofili ai quali potrai chiedere approfondimenti: è collimato? le lenti sono graffiate? come ti ci trovi? quali difetti ha? E' dolce la meccanica?
Magari ne trovi anche a te vicini, per un incontro di persona!
Prova a chiederlo a un cinesino :lol: :lol: :lol:

E se vorrai usarlo sul cielo considera un atlante (puoi anche stampartene a basso costo dalla rete) e una lucina rossa :wink:

Un cordiale saluto a tutti,
...onore a Bacco, e w il forum :D

EDIT: date una letta a questo test veloce di Salimbeni su lidlocolo-usm-fuji :wink:
http://www.binomania.it/binocoli/fujigh ... 0&id_cat=3

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bisognerebbe paragonare il lidl al breacker dal vivo, la superiorità del secondo sarebbe schiacciante (io l'ho fatto, ed ho prontamente riportato indietro il lidlocolo).
Io sono astemio, però meglio Bacco (che godeva) che dio (che bruciava tutti e che continua a far danni)..
il breaker lo vedi di persona e lo provi di persona, al cinesino devi chiedergli solo una cosa:lo sconto!
prova a chiederlo a lidl...

p.s. per provarlo devi comprarlo facendo la fila alle casse, uscire fuori, aprire tutto, testarlo e se non va devi rientrare dentro, rifare la fila alle casse per il reso, rientrare, riprenderne un altro "a scatola chiusa", rifare la fila e ripetere tutto il processo finchè non trovi un esemplare decente, roba da "un giorno di ordinaria follia". e parlo per esperienza, meno male che non ho dato di matto...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 (molto) economico
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti posso allegare la foto di mezzo Breaker 10x50.... :roll:
Recuperai questo binocolo in circostanze casuali, da uno che stava per buttarlo via.
Allegato:
00001.jpg
00001.jpg [ 116.89 KiB | Osservato 1254 volte ]


La messa a fuoco centrale era irrimediabilmente rotta (per forza, era fatta tutta di plastica) e così decisi di salvarne mezzo, come monocolo tascabile, che è quello che vedi.
Purtroppo, la parte meccanica è il vero tallone d'Achille dei binocoli molto economici come questo ed è facile rompere qualcosa per usura o alla prima disattenzione.
Con le ottiche dell'altra metà, ci costruii un cercatore per un dobson che avevo, ma poi risultò poco utile in quanto non molto luminoso.

Che dire, per quel che costano, questi Breaker (o similari), fanno anche fin troppo; detto questo, capisco ma non condivido la filosofia di Fractal: ho in tasca venti euro prendo un binocolo da venti euro....

Personalmente, resto dell'idea che in tutte le cose esista un "minimo sindacale" al di sotto del quale non bisognerebbe scendere, pena prendere davvero dei mezzi giocattoli.
Per questo avevo consigliato almeno il 10x50 rpoptix da 99 euro.

Comunque, ognuno spende i suoi soldi come meglio crede.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010